Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con il termine prostituzione si indica l'attività di chi offre prestazioni sessuali dietro pagamento di un corrispettivo in denaro, rientrando nella categoria del lavoro sessuale. L'attività, fornita da e a persone di qualsiasi genere e orientamento sessuale, può avere carattere autonomo, sottoposto, professionale, abituale o ...

  2. In Italia la prostituzione è definita come scambio di servizi sessuali per denaro ed è lecita tra adulti ritenuti consenzienti, mentre è illegale ogni altra attività collaterale come il favoreggiamento, lo sfruttamento, l'organizzazione in luoghi chiusi come bordelli ed il controllo in generale da parti terze.

  3. Prostituzione legale e regolamentata. Prostituzione (scambio di sesso per denaro) legale, ma i bordelli rimangono illegali; la prostituzione non è regolamentata. Prostituzione illegale: la legge punisce i clienti ma non le prostitute.

  4. en.wikipedia.org › wiki › ProstitutionProstitution - Wikipedia

    Prostitution is the business or practice of engaging in sexual activity in exchange for payment. The definition of "sexual activity" varies, and is often defined as an activity requiring physical contact (e.g., sexual intercourse, non-penetrative sex, manual sex, oral sex, etc.) with the customer.

  5. Il trattamento legale della prostituzione in Europa varia nei diversi Paesi. In alcuni Stati il compiere prestazioni sessuali a pagamento è illegale, mentre in altri la prostituzione in sé è lecita, mentre sono punite varie forme di favoreggiamento nel tentativo di rendere più difficile il prostituirsi. Al di là degli aspetti ...

  6. Prostitution in Italy (Italian: prostituzione), defined as the exchange of sexual acts for money, is legal, although organized prostitution, whether indoors in brothels or controlled by third parties, is prohibited. Brothels were banned in 1958.

  7. La prostituzione su strada è una forma di lavoro sessuale ove la prostituta adesca il cliente in luogo pubblico, comunemente la strada, mentre attende il potenziale cliente su un angolo o passeggiando sul marciapiede, ma anche altri luoghi pubblici come parchi.