Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Signoria di Milano fu un antico Stato italiano nato nel maggio del 1259 a seguito dell'elezione di Martino della Torre a signore di Milano. Dal 1259 al 1277 fu governata dalla famiglia guelfa dei Della Torre fin tanto che, a seguito della battaglia di Desio, Napo della Torre fu costretto a cedere la sua carica a Ottone Visconti ...

  2. Indice. 1 Genealogia. 2 Biografia. 2.1 La giovinezza. 2.2 La carriera politica. 2.3 I guelfi entrano a Piacenza e Parma. 2.4 Galeazzo torna signore di Milano. 2.5 La battaglia di Gorgonzola. 2.6 L'assedio di Milano. 2.7 La battaglia di Vaprio. 2.8 L'assedio e la presa di Monza. 2.9 La discesa in Italia di Ludovico il Bavaro. 2.10 La morte.

  3. Napoleone della Torre, o Torriani, soprannominato Napo (... – Como, 16 agosto 1278 ), figlio di Pagano I della Torre, fu un condottiero italiano, signore di Milano dal 1265 al 1277, e il più potente esponente della casata guelfa dei Della Torre .

  4. 23 mar 2018 · Infatti, quello del Duomo di Milano fu considerato per molto tempo il cantiere più grande d’Europa. La Repubblica Ambrosiana e gli Sforza All’estinzione della dinastia dei Visconti, nel 1447, vi fu un triennio in cui la città di Milano si autogovernò.

  5. La Signoria di Milano fu un antico Stato italiano nato nel maggio del 1259 a seguito dell'elezione di Martino della Torre a signore di Milano. Dal 1259 al 1277 fu governata dalla famiglia guelfa dei Della Torre fin tanto che, a seguito della battaglia di Desio, Napo della Torre fu costretto a cedere la sua carica a Ottone Visconti.