Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Venceslao III ( Praga, 6 ottobre 1289Olomouc, 4 agosto 1306) fu re di Boemia dal 1305 al 1306, re d'Ungheria dal 1301 al 1305, e re di Polonia dal 1305 al 1306 . Ultimo sovrano della dinastia dei Přemyslidi, che era al potere da circa 400 anni, era figlio del re ceco e polacco Venceslao II e di sua moglie ...

  2. Venceslao III fu re di Boemia dal 1305 al 1306, re d'Ungheria dal 1301 al 1305, e re di Polonia dal 1305 al 1306. Ultimo sovrano della dinastia dei Přemyslidi, che era al potere da circa 400 anni, era figlio del re ceco e polacco Venceslao II e di sua moglie Giuditta d'Asburgo.

  3. VENCESLAO, santo, duca di Boemia. Nacque circa il 907, primogenito del duca Vratislao I; nel 921 assunse il governo della Boemia, da principio però sotto la tutela di sua madre Drahomira. Fu un propagatore zelante del cristianesimo nel suo paese ancora semibarbaro.

  4. 18 mag 2024 · 28 settembre. Venceslao. Nasce nei primi anni del X secolo e muore tra il 929 e il 935. Quando giunse in Boemia negli anni 850/870 il cristianesimo non era ancora diffuso e l’attività missionaria non era tra le più facili, dato che i pagani erano la maggioranza.

  5. Enciclopedia. VENCESLAO III re di Boemia, di P... VENCESLAO III re di Boemia, di Polonia e di Ungheria. Enciclopedia Italiana (1937) ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. VENCESLAO III re di Boemia, di Polonia e di Ungheria. Zdenek Kristen. Figlio di Venceslao II (v.) e di Guta d'Asburgo.