Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antica popolazione laziale. Soluzioni. - sei lettere: VOLSCI. Per le curiosità vedi: Li vinse Coriolano {Gneo Marcio Coriolano fu un celebre condottiero della Roma arcaica, che aveva da poco terminato l’era dei re e inaugurato la repubblica. Si distinse...}. Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali) Curiosità da non perdere!

  2. Il Lazio più antico, in età storica, era pertanto geograficamente dominato dal massiccio dei Colli Albani, ai quali sia la tradizione leggendaria relativa ad Alba Longa sia l’evidenza archeologica assegnano una sorta di priorità cronologica nello sviluppo della cosiddetta “civiltà laziale”, divisa tradizionalmente in quattro periodi.

  3. LAZIALE, Civiltà (v. vol. IV, p. 511) A. M. Bietti Sestieri. La civiltà (o cultura) l. si sviluppa nella regione compresa fra il Tevere, il Garigliano, il Mar Tirreno e la valle del Sacco (in particolare nel Latium Vetus, fra il Tevere e la pianura ai piedi dei Colli Albani) nel periodo compreso fra la fine dell'Età del Bronzo e l'Età del ...

  4. Si trattava di una popolazione di vigorosi contadini dediti alla pastorizia e all’agricoltura, che con la propria tenacia riuscì a rendere coltivabili la zona dei colli laziali e delle acquitrinose zone pianeggianti. Nel tempo questo popolo ricoprì il territorio di villaggi.

  5. Con il nome di popoli dell'Italia antica si indicano quelle popolazioni stanziate nella penisola italiana durante l'età del ferro e prima dell'ascesa di Roma. Questi popoli non erano tutti imparentati sul piano linguistico o genetico. La conformazione dell'Italia, lunga penisola distesa nel mar Mediterraneo, ne favorisce infatti i ...

  6. Fra l'inizio del III secolo a.C. e il V secolo della nostra era, la Storia del Lazio si confuse con quella di Roma. Al Latium vetus si affiancò a sud il Latium adiectum, con la diffusione di colonie latine e romane nella regione e dunque la convivenza e poi fusione di latini (romani o meno), originari del Latium vetus, e popolazioni italiche orientali.

  7. it.wikipedia.org › wiki › LazioLazio - Wikipedia

    Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell' Italia centrale di 5 718 449 abitanti, [2] con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia ), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.