Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dogma è un principio fondamentale, verità universale e indiscutibile o affermata come tale. In teologia cattolica, dogma è una verità soprannaturale contenuta nella Rivelazione e proposta dalla Chiesa. Scopri i tipi e gli esempi di dogma.

  2. it.wikipedia.org › wiki › DogmaDogma - Wikipedia

    Etimologia. La parola dogma deriva dal greco δόγμα, dógma; essa deriva dal verbo δοκέω, dokéo (parere,sembrare,opinare) del greco antico. La parola δόγμα, dògma ha tre significati: opinione, parere; pensiero, dottrina filosofica; dottrina religiosa; decisione, giudizio, decreto;

  3. Dogma è una parola che indica una verità indiscutibile, un principio assoluto, un assioma. Può riferirsi a ambiti religiosi, giuridici, politici, sociali e culturali. Scopri la sua origine, il suo suono e le sue sfumature.

  4. Il dogma è la verità rivelata da Dio e proposta dalla Chiesa cattolica, che ha valore oggettivo e immutabile. La teologia dogmatica studia il carattere teorico del dogma e il suo rapporto con la tradizione ecclesiastica e la filosofia.

  5. Dizionario di Italiano. il Sabatini Coletti. Definizione di Dogma. dogma. [dòg-ma] s.m. ( pl. -mi ) 1 Proposizione accettata come vera in assoluto e quindi non soggetta a discussione. 2 teol....

  6. Dogma è un principio fondamentale, verità universale e indiscutibile o affermata dalla Chiesa come verità di fede. Scopri il significato, i sinonimi e gli usi di dogma nel vocabolario online di Treccani, con esempi e riferimenti storici e culturali.

  7. Dogma è una parola che indica una verità assoluta e immutabile, soprattutto in ambito religioso. Scopri il significato, i sinonimi e gli esempi di uso di dogma nel dizionario online della lingua italiana.