Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Elsa_MoranteElsa Morante - Wikipedia

    Elsa Morante. Premio Strega 1957. Elsa Morante ( Roma, 18 agosto 1912 [1] – Roma, 25 novembre 1985) è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice italiana, tra le più importanti narratrici [2] [3] del secondo dopoguerra. Prima donna a essere insignita del Premio Strega nel 1957 con il romanzo L'isola di Arturo, è autrice del ...

  2. 12 giu 2024 · Scopri la vita di Elsa Morante, stile e temi della scrittrice romana e analisi delle opere più importanti come Menzogna e sortilegio, L'isola di Arturo, La storia e Aracoeli

  3. 26 nov 2018 · Elsa Morante è stata molto prolifica durante la sua vita, pubblicando romanzi, poesie, racconti e raccolte senza dimenticare i suoi lavori di traduzione, i saggi e le lettere. Ecco di seguito le ...

  4. Elsa morante: la vita dell’autrice. Elsa Morante nacque a Roma nel 1912, si fa conoscere nel 1941 con la raccolta di racconti, Il gioco segreto e con la favola, Le bellissime avventure di Caterì dalla trecciolina, con cui entra a far parte del mondo letterario romano. Dopo aver sposato lo scrittore Alberto Moravia, si dedica quasi ...

  5. Elsa Morante nasce a Roma il 18 agosto del 1912, figlia di Irma Poggibonsi, maestra elementare ebrea, e di Francesco Lo Monaco. Cresce tuttavia in casa del padre anagrafico Augusto Morante, istitutore in un riformatorio per minorenni.

  6. Elsa Morante nasce a Roma, il 18 agosto del 1912. Scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice di grandissimo spessore, tra le figure letterarie italiane più rappresentative del dopoguerra, ha legato il suo nome ad opere importantissime come ''La Storia'' e ''L'isola di Arturo''. Legata sentimentalmente allo scrittore Alberto Moravia, in una storia d'amore tra le più travagliate e romanzate ...

  7. 24 gen 2024 · Elsa Morante, nata a Roma nel 1912 e morta nel 1985, è una delle scrittrici italiane più amate e famose del secondo Novecento. Conosciuta principalmente per il suo romanzo La storia, ma famosa ...

  8. 18 ago 2022 · Il mondo delle lettere ricorda oggi una delle più grandi scrittrici italiane del dopoguerra, Elsa Morante, nata a Roma il 18 agosto del 1912.Iniziò giovanissima a scrivere filastrocche e favole per bambini, poesiole e racconti brevi, che a partire dal 1933, e fino all’inizio della seconda guerra mondiale, furono via via pubblicati su varie riviste di diversa natura.

  9. 9 gen 2024 · Elsa Morante è stata la prima donna a essere insignita del Premio Strega nel 1957 con L'isola di Arturo, un romanzo di formazione intriso di neorealismo, atmosfere epiche e simbolismi.

  10. MORANTE, Elsa. – Nacque a Roma il 18 agosto 1912 da Irma Poggibonsi, maestra, ebrea modenese, e da Francesco Lo Monaco, siciliano, morto suicida nel 1943; padre anagrafico, marito di Irma, fu Augusto Morante, istitutore al Riformatorio per minorenni. A Elsa, secondogenita – il primogenito, Mario, morì a pochi mesi – seguirono i fratelli ...

  11. Morante, Elsa - Enciclopedia - Treccani. Scrittrice italiana (Roma 1912 - ivi 1985). Assai presto si rese indipendente con collaborazioni a giornali e riviste, allontanandosi da una complicata situazione familiare. Visse a lungo con A. Moravia, che aveva conosciuto nel 1936 e sposato nel 1941 (se ne separò definitivamente nel 1962).

  12. 18 ago 2021 · Elsa Morante nasceva a Roma, il 18 agosto del 1912. Ecco una sua biografia e un servizio speciale trasmessi dall'ANSA il giorno della sua scomparsa, il 25 novembre 1985.

  13. en.wikipedia.org › wiki › Elsa_MoranteElsa Morante - Wikipedia

    Elsa Morante (pronounced [ˈelsa moˈrante, ˈɛl-]; 18 August 1912 – 25 November 1985) was an Italian novelist, poet, translator and children's books author. Her novel La storia ( History ) is included in the Bokklubben World Library List of 100 Best Books of All Time.

  14. 25 lug 2022 · Elsa Morante è nata a Roma nel 1913. Imparò a leggere e a scrivere da sola senza bisogno di frequentare le scuole medie ed elementari. Iniziò ben presto a comporre le sue prime poesie e fiabe ...

  15. 9 gen 2024 · Chi era Elsa Morante, autrice di La storia. Nata il 18 agosto 1912 a Roma e scomparsa il 25 novembre 1985 nella stessa città, è stata una scrittrice italiana di grande spessore letterario. La sua biografia è un intreccio di esperienze e talento che hanno contribuito a plasmare la sua visione del mondo e il suo stile unico.

  16. 3 mag 2021 · Per ora comunque Elsa Morante passa quasi tutta la sua vita in questi due appartamenti, tra dischi di Mozart, Verdi, Pergolesi, e gatti siamesi e persiani", scrive Giorgio Saviane su L'Espresso ...

  17. 2 feb 2024 · Elsa Morante nacque a Roma nel 1912 e crebbe nel quartiere popolare di Testaccio. L’uomo che a lungo credette essere suo padre – Augusto Morante, marito della madre – in realtà non lo era. Quello biologico, Francesco Lo Monaco, era un impiegato delle poste siciliano che gravitava intorno alla famiglia e che lei chiamava “zio”.

  18. Elsa Morante. Giulio Ferroni Elsa Morante (1912–1985), scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice, tra le più importanti del secondo dopoguerra, è stata la prima donna a essere insignita del Premio Strega con il romanzo L'isola di Arturo (1957), e con La storia (1974), ambientato su Roma durante la seconda guerra mondiale, figura nella lista dei cento migliori libri di tutti i tempi.

  19. www.raicultura.it › speciali › elsamoranteElsa Morante - Rai Cultura

    Chiara Valerio: tra Mercè Rodoreda ed Elsa Morante. Le donne e la letteratura. Rai Cultura - Il portale con approfondimenti culturali su Arte, Letteratura, Storia, Filosofia, Musica, Cinema, Teatro, Danza, Scienza.

  20. 17 giu 2022 · Elsa Morante è nata a Roma, il 18 agosto del 1912, la maggiore di quattro figli, figlia di Francesco Lo Monaco e Irma Poggibonsi. Elsa è cresciuta credendo che il secondo marito di sua madre ...

  1. Le persone cercano anche