Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sito principale dell’Ateneo con informazioni e notizie su offerta didattica, vita universitaria e servizi dedicati a studenti, docenti e personale.

  2. Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato ...

  3. FEDERICO II DI SVEVIA, IMPERATORE, RE DI SICILIA E DI GERUSALEMME, RE DEI ROMANI. NNorbert Kamp. Nacque il 26 dicembre 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato a Palermo re di Sicilia, a Jesi nelle Marche (provincia di Ancona), dove la madre, la quarantenne imperatrice Costanza, figlia postuma ...

  4. 2 giorni fa · Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto.

  5. Federico II di Svevia, re di Sicilia, fu colto edificatore, protettore delle arti e grande rinnovatore per i suoi sostenitori, ma anche temibile nemico della cristianità, per i pontefici che lo avversarono.

  6. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Federico II imperatore. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  7. Enciclopedia dei ragazzi (2005) Federico II di Svevia. Antonio Menniti Ippolito. L' imperatore che favorì l'incontro delle civiltà greca, latina e araba. Nipote di Federico Barbarossa, Federico II fu considerato da alcuni una "meraviglia del mondo", per altri fu invece l'Anticristo e per altri ancora il Messia venuto a riportare l'ordine di ...

  8. 14 mag 2020 · Federico II (1194-1250) fu re di Sicilia (dal 1198 al 1250), di Germania (dal 1215 al 1250), di Gerusalemme (dal 1225 al 1228), ed imperatore del Sacro Romano Impero (dal 1220 al 1250). Nacque nel 1194 a Jesi, nelle Marche, ma trascorse la sua infanzia a Palermo.

  9. Federico II, biografia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero. Conosciuto con l’appellativo stupor mundi (cioè, “meraviglia” o “stupore del mondo”), Federico Ruggero di Hohenstaufen discendeva – per parte di madre – dai normanni di Altavilla, fondatori del Regno di Sicilia, oltre che da Federico Barbarossa, suo nonno paterno ...

  10. Federico Ruggero di Hohenstaufen è stato re di Sicilia, duca di Svevia, re dei Romani e poi imperatore del Sacro Romano Impero e re di Gerusalemme.

  1. Le persone cercano anche