Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 ago 2020 · Per uno strano scherzo del destino Pietro Mennea, un campione simbolo di vitalità e salute, è morto a soli 60 anni stroncato da una terribile malattia.

    • Biografia
    • Mennea Nella Cultura Di Massa
    • Campionati Nazionali
    • Riconoscimenti
    • Opere
    • Filmografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Pietro Mennea nacque in una modesta famiglia di Barletta. Il padre era sarto e la mamma casalinga; aveva tre fratelli e una sorella. Dopo le medie si iscrisse a ragioneria, ottenendo il titolo nel 1971. Un curioso aneddoto racconta che all'età di 15 anni, su uno stradone di Barletta, sfidò in velocità una Porsche e un'Alfa Romeo 1750 sui 50 metri, ...

    La popolarità di Mennea in Italia negli anni in cui gareggiava era tale che fu citato in numerosi film dell'epoca e pure dopo:Brutti, sporchi e cattivi (1976), Febbre da cavallo (1976), I padroni della città (1976), Travolto dagli affetti familiari (1978), Il diavolo e l'acquasanta (1983), L'uomo in più (2001), Un'estate ai Caraibi(2009). Nel brano...

    3 volte campione nazionale assoluto dei 100 m piani(1974, 1978, 1980)
    11 volte campione nazionale assoluto dei 200 m piani(1971, 1972, 1973, 1974, 1976, 1977, 1978, 1979, 1980, 1983, 1984)
    1 volta campione nazionale assoluto della staffetta 4×100 m(1974)
    Pietro Paolo Mennea, 19"72. Il record di un altro tempo, Roma, Delta 3 Edizioni, 2008, ISBN 9788895568454.
    Pietro Paolo Mennea, La corsa non finisce mai. Con Daniele Menarini, 3ª ed., Milano, Lìmina (numero 201 della collana "Storie e miti"), 2013, ISBN 9788860410184.
    Pietro Paolo Mennea, A volte occorre perdere, Roma, Edizioni di Comunità (collana Humana Civilitas), 2024, ISBN 9788832005998
    Diciannove e settantadue, regia di Sergio Basso (2012).
    Pietro Mennea - La freccia del Sud, regia di Ricky Tognazzi - miniserie TV con Michele Riondinonei panni di Pietro Mennea (2015).
    Wikiquote contiene citazioni di o su Pietro Mennea
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Mennea
    Mennèa, Pietro Paolo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Mennèa, Piètro, su sapere.it, De Agostini.
    Pietro Mennea, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo.
  2. 22 gen 2023 · Che fenomeno, Pietro Paolo Mennea, nato a Barletta il 28 giugno 1952 e morto nel 2013, per un improvviso tumore che se l'è portato via proprio il primo giorno di primavera, come sua madre cui...

    • Dario Ceccarelli
    • Collaboratore
  3. 21 mar 2023 · Pietro Mennea, vera e propria icona dell’atletica italiana nella storia mondiale, moriva improvvisamente 21 marzo 2013, a causa di una malattia che l’aveva colpito qualche mese prima, ma di ...

  4. Nato a Barletta 60 anni fa, Pietro Paolo Mennea, è morto in una clinica a Roma per una malattia incurabile. L’immagine che resta, e che resterà per sempre scolpita nella memoria, è quella del...

  5. 18 mar 2023 · Una di quelle notizie che non riesci ad accettare: è morto Mennea. Un tumore di cui sapevano pochi, pochissimi.

  6. 21 mar 2013 · Doveva ancora compiere 61 anni Pietro Mennea, stroncato da “un male incurabile” in una clinica di Roma, un tumore ‘maledetto’ con cui lottava da mesi, forse da anni.

  1. Ricerche correlate a "pietro mennea morto"

    pietro mennea moglie