Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini è un luogo di culto cattolico di Roma. Dedicata a san Giovanni Battista, fu iniziata nel XVI secolo e completata nel XVIII all'inizio di Via Giulia come chiesa nazionale dei fiorentini a Roma. È basilica minore e sede dell'omonima parrocchia.

  2. San Giovanni Battista. Autore: Caravaggio (Michelangelo Merisi, Milan 1571 - Porto Ercole 1610) Tipologia : Dipinto. Anno: 1602. Materia e tecnica: olio su tela.

  3. L'Ospedale San Giovanni Battista è un centro di riabilitazione neurologica e motoria gestito dall'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta. Si trova nel Parco de' Medici, Roma Sud-Ovest, e offre servizi di diagnostica, diabetologia e odontoiatria.

  4. Contatti. Via Acciaioli, 2, 00186 Roma RM. +39 06 68892059. Trovaci su Google Map!

  5. La Basilica di San Giovanni dei Fiorentini è una chiesa di Roma, che sorge all'estremità settentrionale di Via Giulia, situata nel centro storico della città, nel rione Ponte; questa è la chiesa regionale dei fiorentini.

  6. La scuola si trova in Via del Casale di San Pio V 11/13 Roma. È raggiungibile: In autobus: 889 – 881 – 791 – 98 – 46B, scendere a Piazza Carpegna, 200 metri a piedi. In metro: Linea A fermata Cornelia , poi prendere un qualsiasi autobus verso Piazza Carpegna.

  7. A 16th-century church dedicated to the patron saint of Florence, built by the Medici pope Leo X for the Florentine community. See the Baroque sculptures by Bernini, Algardi, and Borromini, and the elongated dome shaped like a sugared almond.