Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mar 2022 · Si ricorda che gli importi percepiti dopo il 12 gennaio 2022 anche se riferiti a mensilità del 2021 non saranno inseriti nella CU2022 ma saranno inseriti nella CU2023. La CU2022 si può scaricare nella sezione Stipendiale > Certificazioni dell'applicazione.

  2. 24 mar 2022 · Accedi ai servizi NoiPA. A partire dal 30 aprile 2022, per utilizzare i servizi del sistema NoiPA è necessario accedere alla propria area personale utilizzando le credenziali SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

  3. Il modello CU è lo schema di certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati, che il datore di lavoro deve consegnare al dipendente entro il 31 marzo del periodo d'imposta successivo a quello a cui i redditi certificati sono riferiti.

  4. noipa.mef.gov.it › cosa-facciamo-consultazione-cudConsultazione CUD - Noi PA

    Consultazione del cedolino. Detrazioni per familiari a carico. Residenza Fiscale e/o Domicilio. Richiesta piccolo prestito. Consultazione cartellino. Richiesta assistenza fiscale. Richiesta ferie. Consultazione CUD. Servizi complementari.

  5. 11 mar 2022 · Certificazione Unica 2022 NoiPA: entro il 16 marzo il modello CU dovrà essere messo a disposizione dei dipendenti pubblici. Dai tempi alle modalità previste per scaricare l'ex CUD, facciamo il punto delle istruzioni da tenere a mente.

    • Anna Maria D'andrea
  6. 17 nov 2023 · Una volta effettuato l’accesso al portale NOIPA, puoi procedere con il download del tuo CUD 2022. 1. Nella homepage di NOIPA, fai clic sulla sezione “Retribuzione” nella barra di navigazione principale. 2. Dal menu a tendina, seleziona “Certificazione Unica – CUD”. 3. Scegli l’anno fiscale corrente, quindi il CUD ...

  7. 28 feb 2022 · Vediamo la prima parte della scheda, che potrete visionare e scaricare in PDF in fondo all’articolo. CERTIFICAZIONE UNICA 2022: PER CHI? La Certificazione Unica (CU 2022) verrà prodotta per tutti i soggetti che nel corso del 2021 e fino al 12 gennaio 2022, attraverso il sistema NoiPA, hanno percepito: - redditi di lavoro dipendente e assimilati;