Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1659 Codice Civile. (1) L'appaltatore non può apportare variazioni alle modalità convenute dell'opera se il committente non le ha autorizzate. L' autorizzazione si deve provare per iscritto. Anche quando le modificazioni sono state autorizzate, l'appaltatore, se il prezzo dell'intera opera è stato determinato ...

  2. Il requisito della forma scritta, previsto dall'art. 1659 c.c. nell'ipotesi di variazioni alle modalità esecutive dell'opera apportate per iniziativa dell'appaltatore, non trova applicazione allorché le variazioni siano concordate con il committente o da questi indicate.

  3. 27 mar 2024 · In materia di appalto le norme che devono essere prese in considerazione sono gli art. 1659 e 1660 del c.c. Il primo articolo disciplina le c.d. varianti concordate e ci dice che l’appaltatore non può apportare varianti non autorizzate alle modalità di esecuzione dell’opera, se queste non vengono preventivamente autorizzate e ...

  4. La norma del secondo comma dell’art. 1659 c.c., per cui deve essere provata per iscritto l’autorizzazione del committente alle variazioni apportate dall’appaltatore al progetto dell’opera, riguarda le variazioni e modificazioni alle modalità di esecuzione dell’opera che l’appaltatore intenda apportare di propria iniziativa, non ...

    • Le Variazioni Concordate
    • Le Variazioni Ordinate Dal Committente
    • Le Variazioni necessarie

    La prima categoria è quella che comprende le variazioni che esprimono semplicemente il potere degli stipulanti di modificare in modo del tutto libero il contenuto delle pattuizioni iniziali: si tratta delle variazioni concordate tra le parti, le quali possono sussistere solo previa autorizzazione del committente, la quale deve rivestire la forma sc...

    Nel caso in cui, invece, le variazioni siano ordinate dal committente (art. 1661 c.c.), in base alla facoltà conferita dalla disposizione codicistica, le opere aggiuntive saranno pagate anche qualora la determinazione originaria del prezzo era avvenuta "a corpo". Le modifiche unilaterali dell'appaltante, tuttavia, non solo non devono essere tali da...

    La terza e ultima categoria di variazioni è quella comprendente le modifiche "necessarie" del progetto, ossia quelle imprescindibili ai fini dell'esecuzione del lavoro a regola d'arte, determinate da sopravvenienze in grado di incidere sia sulle caratteristiche dell'opera che sull'importo del corrispettivo. In tali circostanze, qualora le parti non...

  5. Codice Civile Libro IV - Delle obbligazioni Titolo III - Dei singoli contratti Capo VII - Dell'appalto Articolo 1659 – Variazioni concordate del progetto . In vigore dal 21.04.1942. L'appaltatore non può apportare variazioni alle modalità convenute dell'opera se il committente non le ha autorizzate. L'autorizzazione si deve provare per ...

  6. Art. 1659 c.c. (Variazioni concordate del progetto) L'appaltatore non può apportare variazioni alle modalità convenute dell'opera se il committente non le ha autorizzate. L'autorizzazione si deve provare per iscritto. Anche quando le modificazioni sono state autorizzate, l'appaltatore, se il prezzo dell'intera opera è stato determinato ...