Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 lug 2019 · Il 20 luglio di 50 anni fa, il razzo Saturn V con a bordo Armstrong, Aldrin e Collins compì il primo allunaggio della storia. Gli studi, l’attesa, ma anche il sollievo e i festeggiamenti: ecco ...

    • Le Prime Missioni Lunari
    • Perché Gli Americani andarono Sulla Luna
    • IL Programma Apollo
    • Apollo 11: IL Viaggio E Lo Sbarco Sulla Luna
    • L’Impatto POLITICO E La Reazione Dell’Urss
    • Da Apollo 12 Ad Apollo 17
    • Gli Effetti Del Programma Apollo E La Fine Delle Missioni

    La Luna è il corpo celeste più vicino alla Terra e l’idea di raggiungerla ha sempre affascinato gli esseri umani. L’ipotesi divenne una possibilità concreta negli anni ’50 e ’60, quando USA e URSS si confrontarono nella corsa allo spazio e svilupparono la tecnologia necessaria per i viaggi spaziali: le navicelle e i razzi per portarle oltre l’atmos...

    Gli Stati Uniti guardavano con preoccupazione alle imprese dei loro rivali e decisero di reagire. Il 25 maggio 1961 il presidente Kennedy annunciò al Congresso il progetto di portare un equipaggio umano sulla Luna entro la fine del decennio. Il progetto avrebbe avuto costi esorbitanti, ma gli Stati Uniti avevano bisogno di riaffermare il loro prest...

    Nel 1962 la NASA decise di usare il sistema del rendez-vous in orbita lunare, cioè mandare una navicella intorno alla Luna e fare discendere da essa un veicolo che, dopo aver raggiunto il suolo lunare, avrebbe dovuto risalire e riagganciarsi alla navicella, per poi tornare sulla Terra. Per tale ragione fu progettata una navicella composta da due pa...

    L’Apollo 11 partì da Cape Canaveral (Florida)il 16 luglio 1969 con a bordo tre uomini: Neil Armstrong, Edwin “Buzz” Aldrin e Michael Collins. Un Saturn V portò l’Apollo 11 in orbita terrestre e si staccò in tre stadi successivi. La navicella iniziò così il viaggio verso la Luna, distante circa 400.000 km, e giunse nell’orbita del satellite il 19 lu...

    Il successo della missione fu ampiamente sfruttato sul piano propagandistico dagli Stati Uniti, che mandarono i tre astronauti a tenere conferenze in molti Paesi. Apollo 11, del resto, ebbe un impatto significativo sulle dinamiche della Guerra Fredda, facendo crescere il prestigio degli Stati Uniti e del loro sistema politico ed economico. Anche l’...

    Tra il 1969 e il 1972 la NASA inviò sulla Luna altre sei missioni umane (con nomi da Apollo 12 ad Apollo 17). Solo una, l’Apollo 13, fallì, mentre le altre raggiunsero il satellite come previsto. Gli astronauti restarono più lungo sul suolo lunare e nelle ultime tre missioni (Apollo 15, 16 e 17) furono dotati persino di un’automobile, il rover luna...

    Le missioni Apollo non avevano nessuna utilità “pratica” immediata. Non si pensò, per esempio, a sfruttare le risorse della Luna. Attenzione, però, a non fraintendere: il programma ebbe effetti profondi non solo sul prestigio politico, ma anche sul progresso scientifico e tecnologico. Le missioni, infatti consentirono fondamentali scoperte nel camp...

    • Erminio Fonzo
  2. 12 lug 2019 · Una delle imprese di viaggio più audaci nella storia dell'umanità avvenne il 16 luglio 1969, quando la missione Apollo 11 fu lanciata da Cape Kennedy in Florida. Trasportava tre astronauti: Neil Armstrong , Buzz Aldrin e Michael Collins .

  3. it.wikipedia.org › wiki › Apollo_11Apollo 11 - Wikipedia

    Apollo 11 fu la missione spaziale che portò i primi uomini sulla Luna, gli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin, il 20 luglio 1969 alle 20:17:40 UTC. Armstrong fu il primo a mettere piede sul suolo lunare, sei ore dopo l'allunaggio, il 21 luglio alle ore 02:56 UTC; Aldrin lo raggiunse 19 minuti più tardi.

  4. 19 lug 2019 · Il 20 luglio 1969, con la missione spaziale Apollo 11, gli Stati Uniti riescono a portare l'umanità sulla Luna. Gli Usa rivendicavano la loro supremazia nella corsa allo Spazio.

  5. 16 lug 2019 · Apollo 11 è stata una delle missioni spaziali più importanti della storia: fu infatti la definitiva conquista della superficie lunare dalla parte dell’essere umano. Scopriamo cos’è stata.