Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Se il fatto colposo del creditore (1) ha concorso a cagionare il danno, il risarcimento è diminuito secondo la gravità della colpa e l'entità delle conseguenze che ne sono derivate [ 2055] (2). Il risarcimento non è dovuto per i danni che il creditore avrebbe potuto evitare usando l' ordinaria diligenza [ 1175, 2056] (3) (4).

    • Capo III

      Gli articoli inseriti nel Capo III del Titolo I, Libro IV...

    • La Collocazione dell’art. 1227 C.C.
    • Rapporti Tra IL Primo E IL Secondo Comma dell’art. 1227 C.C.
    • L’Ipotesi Del Comma 1 Quale Corollario Del Principio Della Causalità

    A norma di quanto previsto dall’art. 1227 c.c. (“Concorso del fatto colposo del creditore”) se il fatto colposo del creditore abbia concorso a cagionare il danno, il risarcimento diminuito secondo la gravità della colpa e l’entità delle conseguenze che ne sono derivate (comma 1). Inoltre, il risarcimento non è dovuto per i danni che il credit...

    Secondo l’insegnamento facente capo alla giurisprudenza di legittimità la disposizione in esame contiene “al primo e al secondo comma due distinte disposizioni che disciplinano fattispecie profondamente diverse e con effetti che operano su piani ontologicamente distinti: il primo comma regola il concorso del danneggiato nella produzione del fatto ...

    È noto come nel nostro sistema di responsabilità civile il nesso causale tra il fatto e l’evento svolga un ruolo centrale, ragion per cui non ci si può sottrarre all’indagine inerente alse l’evento eziologicamente derivi in tutto o in parte dal comportamento dello stesso danneggiato, valutandone, quindi, l’eventuale apporto causale. L’interruzio...

  2. 25 apr 2016 · Caratteri strutturali dellart. 1227 c.c. La sentenza n° 1667 dell’11.3.2015 sulla responsabilità ed il concorso di colpa del danneggiato. L’ onere della prova, secondo lart. 2697 c.c., spetta al danneggiato (attore) dimostrare l’esistenza di tutti gli elementi indefettibili del fatto illecito, in quella contrattuale si ha inversione.

  3. Gennaio 28, 2022 - Art. 1227 - Codice Civile: Concorso del fatto colposo del creditore - Se il fatto colposo (2043) del creditore ha concorso a cagionare il danno, il risarcimento è diminuito secondo la gravità della colpa e l'entità delle conseguenze che ne sono derivate (2055 , 2056; 484, 966 c.n.).Il risarcimento non è dovuto per i danni ...

  4. 12 feb 2014 · Art. 1227 Concorso del fatto colposo del creditore. Se il fatto colposo del creditore ha concorso a cagionare il danno, il risarcimento è diminuito secondo la gravità della colpa e l’entità delle conseguenze che ne sono derivate. Il risarcimento non è dovuto per i danni che il creditore avrebbe potuto evitare usando l’ordinaria diligenza.

  5. Articolo 1227. Vigente al 19/4/1942. Se il fatto colposo del creditore ha concorso a cagionare il danno, il risarcimento e' diminuito secondo la gravita' della colpa e l'entita' delle conseguenze che ne sono derivate. Il risarcimento non e' dovuto per i danni che il creditore avrebbe potuto evitare usando l'ordinaria diligenza. « Articolo 1226.

  6. Art. 1227 cc - Concorso del fatto colposo del creditore. Dispositivo. Giurisprudenza. Commento e Utilità. Se il fatto colposo del creditore ha concorso a cagionare il danno, il risarcimento è diminuito secondo la gravità della colpa e l'entità delle conseguenze che ne sono derivate.