Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Asburgo. Enciclopedia on line. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Dinastia feudale prima, regale e imperiale poi, originaria probabilmente dell' Alsazia, assurta a potenza fin dal sec. 13º.

  2. Gli Asburgo sono una delle famiglie nobili più importanti e influenti della storia europea. La loro storia inizia nel Medioevo, quando la famiglia si stabilì nel territorio dell’attuale Svizzera. Con il passare del tempo, gli Asburgo si estesero e acquisirono sempre più potere, diventando una delle dinastie più potenti d’Europa.

  3. Indice. 1 Origine del nome. 2 Storia. 2.1 Origini del casato, conti d'Asburgo. 2.2 Ascesa al Sacro Romano Impero e al Ducato d'Austria. 2.3 Il difficile XIV secolo. 2.4 Il ritorno alla corona imperiale. 2.5 L'età di Carlo V. 2.6 Asburgo di Spagna e Asburgo di Austria. 2.7 La fine delle linee maschili. 2.8 Asburgo-Lorena.

  4. Gli Asburgo, l'impero, il principato. Testo. Il XVIII secolo si aprì con un grande conflitto che coinvolse i maggiori stati europei e del quale subì le conseguenze anche il territorio trentino. La guerra di successione spagnola (1700 - 1714) - sul trono dell'ultimo Asburgo di Spagna, Carlo II, rimasto senza eredi, si lanciarono pretendenti ...

  5. Massimiliano I d'Asburgo (Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte. Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a ...