Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La sindrome di Asperger (spesso abbreviata anche in SA) è un disturbo pervasivo dello sviluppo che non comporta ritardi nell'acquisizione delle capacità linguistiche né disabilità intellettive.

  2. 12 set 2022 · La sindrome di Asperger è un disturbo del neurosviluppo che limita le capacità comunicative e di socializzazione. A differenza del più comune autismo non implica anche disabilità intellettive o linguistiche.

  3. Sindrome di Asperger: definizione, sintomi e diagnosi. Quando incontri qualcuno che ha la sindrome di Asperger, potresti notare due cose subito. È intelligente come gli altri, ma ha più problemi con le abilità sociali. Tende anche ad avere un’attenzione ossessiva su un argomento o ad eseguire sempre gli stessi comportamenti.

  4. Cos'è la Sindrome di Asperger. Sintomi e Cause della Sindrome di Asperger. Sindrome di Asperger e Autismo. Diagnosi e Cura per la Sindrome di Asperger: Leggi Qui.

  5. 25 mag 2022 · La Sindrome di Asperger è un disturbo che rientra nella categoria diagnostica dei disturbi dello spettro autistico.

  6. La sindrome di Asperger è un disturbo pervasivo dello sviluppo associato all'autismo ad alto funzionamento. Si usa la parola disturbo perchè hanno difficoltà importanti nell'interazione sociale e sono caratterizzati da schemi mentali non comuni.

  7. 19 gen 2024 · La Sindrome di Asperger, così chiamata dal pediatra austriaco Hans Asperger che per primo la descrisse nel 1944, è un disturbo dello spettro autistico. Si manifesta con difficoltà nelle interazioni sociali, comportamenti ripetitivi e interessi ristretti.