Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Germania: 151 morti 392 feriti 15 dispersi 60+ aerei abbattuti e oltre 70 avieri uccisi o dispersi. Italia: 3.324 tra morti, feriti e dispersi 10+ aerei abbattuti, 22 danneggiati. Ungheria: 120 morti 223 feriti 13 dispersi 1+ aerei abbattuti. Jugoslavia: Migliaia di civili e soldati uccisi

  2. 12 feb 2021 · 1941: ecco il vero perché dell’attacco italiano alla Jugoslavia. La narrazione controfattuale della peggior sinistra sull’invasione jugoslava delle regioni italiane di confine e la seguente mattanza e pulizia etnica continua a ripetere come detto in un precedente post, le solite stupidaggini giustificazioniste.

  3. Agli inizi del 1941, ottenuto l'appoggio di Romania, Ungheria, Bulgaria, Slovacchia e Jugoslavia, Hitler si preparava a portare l'attacco contro l'URSS, avendo il controllo completo del fianco meridionale delle sue armate dirette ad est. La situazione cambiò con il colpo di Stato in Jugoslavia del 27 marzo 1941, che rovesciò il ...

  4. 22 giu 2019 · Operazione Barbarossa, 22 giugno 1941. Alle prime ore del 22 giugno 1941 lesercito tedesco invade l’Unione Sovietica. Più di tre mila velivoli della Luftwaffe attaccano immediatamente gli aeroporti russi più vicini ai confini distruggendo al suolo oltre due mila aerei.

  5. Eventi principali. 1. Alle potenze dell’Asse (Germania, Italia e Giappone) si opponevano le potenze note come Alleati (guidate da Gran Bretagna, Stati Uniti e Unione Sovietica). 2. Durante la Seconda Guerra Mondiale, altre cinque nazioni si unirono allalleanza dell’Asse: Ungheria, Romania, Bulgaria, Slovacchia e Croazia. 3.

  6. 21 giugno - La Germania dichiara guerra all'URSS, seguita subito dopo da Romania, Finlandia, Ungheria e Italia. Inizia l'Operazione Barbarossa, l'attacco di proporzioni gigantesche a Stalin portato da 145 divisioni tedesche contro 170 divisioni russe. 21 giugno - Damasco è occupata dopo un breve assedio dagli inglesi.

  7. 8 giu 2023 · La Germania nazista e i suoi alleati invasero l’Unione Sovietica il 22 giugno 1941 e conquistarono velocemente grandi porzioni di territorio sovietico. Le forze armate tedesche scatenarono una “guerra di annientamento” contro l’Unione Sovietica e il suo popolo, uccidendo milioni di civili.