Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Basilica di Santa Croce è la principale chiesa francescana di Firenze ed è ritenuta essere la più bella chiesa gotica italiana. La costruzione della chiesa fu iniziata nel 1295 dall’architetto Arnolfo di Cambio e fu completata nel 1442. La chiesa ha una pianta a croce egizia e il tetto a capriate lignee.

    • Il Duomo di Milano (Italia) Milano è una città vibrante e vivace e la sua storica cattedrale è considerata il cuore della città. È dedicata a Santa Maria e la figura dorata della Madonna, appollaiata sulla guglia più alta, è un emblema della città.
    • Basilica di San Francesco d’Assisi (Italia) La Basilica di San Francesco d’Assisi è una popolare meta di pellegrinaggio per i cattolici di tutto il mondo.
    • Cattedrale di Burgos (Spagna) La Cattedrale di Burgos è una chiesa dedicata alla Vergine Maria, come molte altre, famosa per le sue grandi dimensioni e la sua singolare architettura gotica; è stata la prima cattedrale gotica della penisola iberica e il suo nome originale è Santa Iglesia Catedral Basílica Metropolitana de Santa María.
    • Notre Dame de Paris (Francia) È probabilmente la più riconoscibile e conosciuta di tutte le chiese gotiche medievali. È anche la più tristemente attuale a causa del devastante incendio del 15 aprile 2019 da cui non si è ancora “ripresa”; la cattedrale non aprirà fino al 2024, in concomitanza con i Giochi Olimpici di Parigi.
  2. 9 mag 2024 · Redazione Viaggi. 9 Maggio 2024. Cattedrale di S. Vito a Praga. Fra le 12 cattedrali e le basiliche gotiche più belle d’Europa ci sono 2 italiane: il Duomo di Milano e la Basilica di San Francesco d’Assisi. L’architettura gotica rifletteva gli ideali, i gusti e la spiritualità dell’epoca.

  3. Elenco di cattedrali e grandi basiliche gotiche italiane. Basilica di Santa Maria di Collemaggio (L'Aquila) Basilica di Sant'Anastasia di Verona. Chiesa di Santa Maria Alemanna di Messina. Cattedrale di Barletta. Elenco delle cattedrali, basiliche e chiese gotiche sorte sul suolo italiano dal periodo Protogotico a quello Tardogotico.

    • L’ABBAZIA DI SAINT-DENIS: IL LUOGO DI NASCITA DELL’ARCHITETTURA GOTICA. A pochi passi dal cuore di Parigi si erge l’Abbazia di Saint-Denis, un luogo di straordinaria importanza nella storia dell’architettura gotica.
    • LA CATTEDRALE DI REIMS: UN GIOIELLO DELL’ARCHITETTURA GOTICA FRANCESE. Situata in Francia, la Cattedrale di Reims è uno dei gioielli più pregiati dell’architettura gotica in Europa.
    • NOTRE-DAME DE PARIS: UN’ICONA INTRAMONTABILE DELLA FRANCIA. La celebre Notre-Dame de Paris è senza dubbio una delle cattedrali gotiche più famose al mondo.
    • IL DUOMO DI MILANO: UN CAPOLAVORO DELL’ARTE GOTICA ITALIANA. Milano, una città vibrante e moderna, custodisce nel suo cuore il maestoso Duomo. Questa cattedrale dedicata alla natività di Santa Maria è uno dei più grandi esempi di architettura gotica in Italia e spicca per la sua magnificenza e grandezza.
  4. 2 mag 2022 · La cattedrale di Colonia, ad esempio, è la più grande chiesa gotica del Nord Europa. Le sue torri gemelle con enormi guglie sono alte più di 150 metri, assicurandole il record come struttura più alta del mondo fino al 1884. È anche uno dei luoghi più visitati in Germania, come luogo di pellegrinaggio.

  5. 3 mag 2023 · La Cattedrale di Siviglia, concepita in grande stile dai Canonici di Siviglia nel 1401, rimane la più grande cattedrale gotica e la terza chiesa più grande del mondo. Non delude i visitatori, e non solo per le sue enormi dimensioni: la navata principale raggiunge l’impressionante altezza di 42 metri.