Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benedetto XI, nato Niccolò di Boccassio, o di Boccassino o Boccassini, è stato il 194º papa dal 22 ottobre 1303 alla morte. Apparteneva all'ordine domenicano. Nel 1736 papa Clemente XII lo ha proclamato beato.

  2. Nacque nel 1240 a Treviso, da Boccassio e da Bernarda, che gli imposero il nome di Niccolò. Il padre, che esercitava il notariato, era di umilissime origini e, a quanto pare, legato da oscuri rapporti di tipo semiservile ai signori di Colle San Martino.

  3. 10 lug 2023 · Morì in Perugia il 7 luglio 1304, e quivi nella chiesa di San Domenico, Giovanni Pisano gli eresse uno splendido sepolcro. Il suo culto, reso “ab immemorabili”, fu confermato da Clemente XII il 24 Aprile 1736. Di Amici Domenicani | 10 Luglio 2023 | Spiritualità domenicana – Santi domenicani - Beati.

  4. Una delle figure meno note della storia papale, il Beato Benedetto XI, nato Niccolò Boccasini, fu Papa dal 1303 al 1304. Prima di diventare Papa, egli ebbe un ruolo significativo all'interno dell'Ordine dei Predicatori (Domenicani), servendo come Maestro Generale.

  5. Come S. Pio X, anche Benedetto XI, per l'anagrafe Niccolò Boccasini, nato a Treviso nel 1240, proveniva da modestissima famiglia. Sua madre faceva la lavandaia nel vicino convento dei domenicani e questa sua mansione favorì l'ingresso del figlio nel giovane ordine di S. Domenico.

  6. Benedétto XI papa, beato Enciclopedia on line Niccolò Boccasini (Treviso 1240 - Perugia 1304), generale dell'Ordine domenicano nel 1296, fu fatto cardinale nel 1298 da Bonifacio VIII, che servì fedelmente, e come legato in Ungheria (1301), e nella lotta contro Filippo il Bello.

  7. Beato Benedetto XI, nato Nicola (o Niccolò) Boccasini (o di Boccassio) (Treviso o Valdobbiadene, 1240; † Perugia, 7 luglio 1304), è stato il 194º vescovo di Roma e papa italiano dal 22 ottobre 1303 alla sua morte: nel 1736 papa Clemente XII lo ha proclamato beato.