Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mappa Berlino Est. Come ben sappiamo, durante la Guerra Fredda, Berlino era divisa in 2 parti: Berlino Est e Berlino Ovest. Dando uno sguardo alla mappa di Berlino qui sopra, potrai distinguere Berlino Est colorata in rosso da Berlino Ovest colorata in grigio. Il muro di Berlino si trovava attorno a Berlino Ovest (parte grigia).

  2. Il tracciato all’interno della città. Negli anni dopo il 13 agosto 1961 la dirigenza della RDT fece rinforzare i confini tra Berlino Est e Berlino Ovest, trasformandoli in impianti di sbarramento resi impenetrabili in svariati modi.

  3. Berlino Ovest fu un'enclave della Germania Ovest nel territorio della Germania Est durante tutto il periodo di esistenza giuridica di quest'ultima tra il 1949 e il 1990. La sua distanza minima dal confine tra le due Germanie era di circa 160 km e aveva un'estensione di 479,9 km², dovuta all'accorpamento di tre dei quattro settori in ...

  4. Il confine tra Germania Est e Germania Ovest (in tedesco innerdeutsche Grenze o deutsch–deutsche Grenze, inizialmente anche Zonengrenze) è stata la frontiera tra la Repubblica Democratica Tedesca (DDR, Germania Est) e la Repubblica Federale di Germania (BRD, Germania Ovest) tra il 1949 ed il 1990.

  5. Mappe e cartine del muro di Berlino da scaricare in formato PDF o stampare con la sua posizione e le porte che separano Berlino Est e Belino Ovest.

  6. Mappa di Berlino. Prima di partire per il tuo viaggio a Berlino ti sarà comodo visionare e scaricare le mappe più importanti, con le quali potrai conoscere le reti di trasporto (metropolitana, tram, bus), le attrazioni turistiche più importanti e la mappa del muro.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Berlino_EstBerlino Est - Wikipedia

    Berlino Est (in tedesco Ostberlin) è il nome con cui viene convenzionalmente denominato il settore orientale di Berlino durante il periodo di esistenza della Germania Est, della quale fu capitale.