Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Busto di Vlad l'Impalatore a Sighișoara, suo luogo di nascita. Durante la sua vita, Vlad scrisse il suo nome in documenti latini come Wladislaus Dragwlya, voivoda partium Transalpinarum (1475).

  2. 27 mar 2016 · Eppure, il più antico documento che attesta il nome di Bucarest risale al 1459 e stato emesso da Vlad (o Dracula) cancelleria del Impalatore. Una delle fontane in Unificazioni piazza prende il nome di Vlad l'Impalatore Anniversary Fontana.

  3. Il primo riferimento storico alla città di Bucarest si trova in un documento del 20 settembre del 1459 firmato dal voivoda valacco Vlad IV, che stabilì nella città la propria residenza e fece costruire una fortezza per difendersi dai turchi, oltre che per proteggere la tratta commerciale tra Brasov e il Danubio.

  4. 3 nov 2022 · Irritato per la perdita del suo alleato in Valacchia, il sultano ottomano Murad dichiarò suo figlio Vlad Draculea pretendente al trono. L’anno seguente lanciò le sue truppe contro Hunyadi, sconfiggendolo in Kosovo.

    • Covadonga Valdaliso
    • bucarest vlad il documento dell'impalatore1
    • bucarest vlad il documento dell'impalatore2
    • bucarest vlad il documento dell'impalatore3
    • bucarest vlad il documento dell'impalatore4
    • bucarest vlad il documento dell'impalatore5
  5. 1 set 2012 · Si tratta di Vlad Tapes III Principe di Valacchia, noto ai suoi contemporanei ed ai posteri per la crudeltà disumana con cui trattava i prigionieri ed i nemici di guerra, tanto da meritare l’appellativo di “impalatore”.

  6. Combatté con successo i Turchi. Maometto II condusse personalmente una spedizione (1462) contro di lui, che, pur vittorioso, perdette il trono e si rifugiò in Transilvania.

  7. Vlad III di Valacchia Hagyak è stato un nobile, militare e politico rumeno, meglio conosciuto solo come Vlad, o con il suo nome patronimico, Drăculea italianizzato in Dràcula, voivoda (principe) di Valacchia e membro della Casa dei Drăculești, un ramo collaterale della Casa di Basarab.