Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tra parentesi quadre è indicata la max posizione raggiunta nella classifica settimanale e, se su più anni, il periodo in cui il singolo è stato in classifica. Cliccando sull'immagine sulla sinistra del titolo del brano è possibile ascoltare su un sito esterno il brano in versione originale, se disponibile (o se non rimossa dal sito esterno).

  2. NOTA: Questo elenco raccoglie tutti i successi del 1966. Anno della "British invasion" musicale. A parte l'esplosione dei Beatles che sfornano classici quali "Michelle", "Girl", "Yesterday" ed "Eleonor Rigby", ci sono svariati gruppi inglesi che si stabiliscono con successo in Italia, primi tra tutti i Rokes.

  3. Questa categoria contiene le 89 pagine indicate di seguito, su un totale di 89. Categorie: Musica nel 1966. Brani musicali per anno.

  4. Singoli del 1966. Questa categoria contiene i singoli pubblicati nel .

  5. 26 canzoni in gara per 47 interpreti (Lucio Dalla, Adriano Celentano, Sergio Endrigo, Caterina Caselli, Orietta Berti, Bobby Solo, Claudio Villa, Gino Paoli, Milva, Iva Zanicchi, Ornella Vanoni, Giorgio Gaber, Nicola Di Bari, Pino Donaggio, Edoardo Vianello, Wilma Goich, Anna Identici, gli Equipe 84, Luciana Turina, Anna Marchetti, i Ribelli ...

  6. CLASSIFICA HIT, le più ascoltate del 1966 (TOP 30)

  7. Il 1966 fu anche l'anno di esordio massiccio dei complessi, tutti - a parte i Ribelli - eliminati dalla finale. Indice. 1 Partecipanti. 2 Classifica, canzoni e cantanti. 3 Regolamento. 4 Orchestra. 5 Organizzazione. 6 Direzione artistica. 7 Note. 8 Bibliografia. 9 Altri progetti. Partecipanti. Classifica, canzoni e cantanti. Regolamento.