Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le procedure mnemotecniche: ecco come ricordare le declinazioni latine. Imparare la lingua latina è più facile per noi di lingua madre neo-latina. Italiani, Francesi, Spagnoli…. Siamo fortunati, più di altri, di fronte alle lezioni di latino.

    • February 22, 2024
  2. Le 5 Declinazioni latine. Le declinazioni sono 5 e riguardano i nomi. In italiano per capire un nome che funzione ha nella frase, se di soggetto o complemento oggetto ecc., abbiamo le preposizioni (per, di, con ecc.).

  3. In questo articolo, esploreremo alcune strategie pratiche per memorizzare le declinazioni in latino, e rendere così più semplice l’apprendimento di questa lingua, che sia a scuola, in università o durante le lezioni di latino online.

  4. Le cinque declinazioni latine: spiegazione, regole ed eccezioni per tradurre dalla lingua latina all'italiano. Esercizi, tabelle riassuntive e una sintesi scaricabile da usare all'occorrenza

  5. Le cinque declinazioni si differenziano per l'uscita del genitivo singolare. La seconda declinazione. I sostantivi della seconda declinazione sono maschili e neutri. I maschili si dividono in due gruppi, che variano soltanto per l'uscita del nominativo: in -us, come lupus, oppure -er/-ir, come puer, liber e vir.

  6. 7 mar 2020 · Le cinque declinazioni latine si differenziano fra loro per le diverse uscite del genitivo singolare: –ăe per la prima. –ī per la seconda. –ĭs per la terza. –ūs per la quarta. –ei per la quinta. Vediamo le declinazioni latine nel dettaglio. La prima declinazione.

  7. Le declinazioni in latino: nozioni preliminari. All’interno di una frase, ogni nome ha una funzione logica: complemento di specificazione, complemento oggetto, complemento di termine, ecc… In...