Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.libera.it › schede-6-libera_chi_siamoLibera: chi siamo

    Libera è una rete di associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, scuole, sindacati, diocesi e parrocchie, gruppi scout, coinvolti in un impegno non solo “contro” le mafie, la corruzione, i fenomeni di criminalità e chi li alimenta, ma profondamente “per”: per la giustizia sociale, per la ricerca di verità, per la tutela ...

    • Memoria e impegno

      Leggere e conoscere queste storie, sostenere i familiari nel...

    • Dai territori

      La storia dell'Associazione; Statuto e regolamento; Bilancio...

    • Cosa facciamo

      Libera, Associazione, Nomi, Numeri contro le mafie. Home;...

  2. Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è un’ associazione di promozione sociale presieduta da don Luigi Ciotti, fondata nel 1995 su ispirazione di Luciano Violante e Saveria Antiochia, con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alla criminalità organizzata e di favorire la creazione di una comunità ...

  3. Libera è unassociazione che riunisce insieme circa 1600 realtà attive sul territorio italiano (e non solo) per contrastare attivamente mafie e sfruttamento.

    • Redattrice
    • 1994
    • 1995
    • 1996
    • 1997
    • 1998
    • 1999
    • 2002
    • 2003
    • 2005
    • 2006

    Si svolge a Roma la conferenza stampa della neonata Associazione Libera con don Luigi Ciotti e i Presidenti delle principali Associazioni Nazionali. Viene lanciata la petizione con raccolta firme per chiedere l’utilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie I edizione Carovana nazionale antimafia, con ARCI

    Il 25 marzo si costituisce formalmente Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie I Campo di formazione antimafia a Manduria (Ta)

    La proposta di legge di iniziativa popolare, promossa da Libera, con più di un milione di firme raccolte, viene approvata in Parlamento e diventa la Legge 109/96 - Disposizione in materia di gestione e destinazione di beni sequestrati e confiscati I Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie a Roma Nasce Av...

    Bruxelles, audizione pubblica di Libera al Parlamento Europeo, nell’ambito della Risoluzione sul piano d’azione contro la criminalità organizzata che viene poi adottata a novembre

    Nasce LaviaLibera, periodico semestrale di Libera, diretto da Gianmario Missaglia, già presidente Uisp

    Viene sottoscritto un protocollo d’intesa tra Libera e il Ministero della Pubblica Istruzione sui temi dell’educazione alla legalità

    Si tiene a Torino “Strada facendo”, il primo appuntamento sulle politiche sociali in collaborazione con CNCA e Gruppo Abele Macramè è il piano di comunicazione rivolto ai giovani sui temi dei diritti, della cittadinanza e della legalità promosso da Libera e Gruppo Abele nelle scuole italiane

    La “Corsa per la pace e i diritti”, promossa da Libera, attraversa 25 città italiane e anche alcune città straniere come Buenos Aires, Kabul, Baghdad, Grand Bassan in Costa d’Avorio

    Viene assegnato a Libera il palazzo confiscato alla banda della Magliana in via IV novembre a Roma che diventa la sede nazionale dell'associazione Torino, sottoscritta la prima convenzione tra Libera e un’università italiana per due master riguardanti la criminalità mafiosa Partono in Sicilia e Calabria “I campi della legalità – Progetto Libera Ter...

    Nasce l’Agenzia Cooperare con Libera Terra “Libero Cinema in Libera Terra”, progetto per allestire luoghi di proiezione e visione collettiva di cinema sui terreni confiscati alle mafie I edizione Concorso-premio Regoliamoci, in collaborazione con il MIUR I edizione di Contromafie, gli Stati generali dell’Antimafia a Roma

  4. Libera è presente su tutto il territorio italiano in 20 coordinamenti regionali, 82 coordinamenti provinciali e 288 presidi locali. Sono tanti i modi con cui puoi contribuire alle nostre attività.

    • cos'è l'associazione libera1
    • cos'è l'associazione libera2
    • cos'è l'associazione libera3
    • cos'è l'associazione libera4
    • cos'è l'associazione libera5
  5. Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è unassociazione di promozione sociale presieduta da L. Ciotti, che l’ha fondata nel 1995, con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alla criminalità organizzata e di favorire la creazione di una comunità alternativa alle mafie stesse.

  6. 5 giu 2024 · Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è nata il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. È una rete di associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, scuole, sindacati, diocesi e parrocchie, gruppi scout, coinvolti in un impegno ...