Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 set 2019 · I diritti reali sono quei diritti che attribuiscono al titolare un potere assoluto ed immediato sulla cosa. Tizio è proprietario di un immobile. Decide di effettuare dei lavori per renderla un’abitazione per sé e per la propria famiglia.

  2. La figura degli oneri reali non è pacifica in dottrina, ma è riportata in alcuni diffusi manuali di diritto privato. Tutta la questione nasce dal fatto che questi oneri reali hanno una disciplina in parte diversa dalle ordinarie obbligazioni, anche da quelle propter rem.

  3. 3 ago 2022 · i diritti e gli oneri reali, ossia viene indicata la quota di proprietà o di altri diritti reali. In merito all’ultimo punto, facciamo un esempio per chiarire meglio.

    • Marcella Ferrari
  4. Si usa dire che il diritto reale su cosa altrui ha diritto di seguito (o diritto di sequela), è un diritto sulla cosa opponibile a tutti i successivi proprietari, salvo che non abbiano...

  5. 27 mar 2024 · Se la cosa venduta è gravata da oneri o da diritti reali (1) [ 1027] o personali [ 1599] (2) non apparenti (3) che ne diminuiscono il libero godimento e non sono stati dichiarati nel contratto, il compratore che non ne abbia avuto conoscenza può domandare la risoluzione del contratto oppure una riduzione del prezzo secondo la disposizione dell'a...

  6. Obbligazioni propter rem: inquadramento giuridico. Al pari degli oneri reali, le obbligazioni propter rem costituiscono una categoria giuridica mai espressamente menzionata dal Codice civile e, dunque, sprovvista di una definizione normativa.

  7. 25 ago 2014 · Nella parte “diritti e oneri reali” è indicato il diritto (proprietà, nuda proprietà, ecc.) vantato sul bene e la quota posseduta. DATI DI CLASSAMENTO. Oltre alle divisioni catastali che identificano geograficamente case e terreni, ce ne sono altre che li classificano in base ad altri criteri di rendita economica. ZONA CENSUARIA