Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 apr 2023 · Trama, analisi e riassunto di Dracula, il romanzo di Bram Stoker sul vampiro della Transilvania che si trasferisce in Inghilterra in cerca di nuove vittime. La vita e le altre opere...

    • Trama
    • Fonti Storiche E Letterarie
    • Altri Media
    • Opere Derivate
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    La vicenda è narrata con una raccolta epistolare dei vari personaggi principali che inizia il 3 maggio 1890 con il giovane avvocato Jonathan Harker, inviato in Transilvania dal suo capo Peter Hawkins a curare l'acquisto di un'abitazione a Londra fatto da un nobile rumeno, il Conte Dracula. L'inizio del viaggio del giovane è però all'insegna del con...

    Nel suo capolavoro, Stoker compie un'approfondita ricerca storica e folcloristicaper creare un personaggio che doveva incarnare tutti gli stereotipi negativi dello "straniero". Così, quando all'inizio del romanzo, il conte Dracula traccia la sua genealogia, in essa Stoker mette Attila, re degli Unni, i vichinghi "giunti dall'Islanda" (che permetton...

    Cinema

    Tra le numerose pellicole vi sono adattamenti - più o meno fedeli - del romanzo di Stoker (come il Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola), storie originali (addirittura insieme ad altri "mostri", come in Dracula contro Frankenstein (1972), opere in cui compaiono personaggi a lui legati (come in La figlia di Dracula del 1936), Il figlio di Dracula (1943), Le spose di Dracula (1960), Mamma Dracula (1980) o addirittura Zoltan il cane di Dracula (1978), e molti altri), film in cui compar...

    Televisione

    1. Nella serie TV Penny Dreadful(2014) la storia e i personaggi di Dracula sono accorpati ad altri personaggi gotici inglesi del periodo. Tratti dal romanzo figurano, in un ruolo liberamente ampliato, Mina Harker, il padre Sir. Murray e il professor Van Helsing. Sebbene il ruolo di Dracula sia centrale nella serie, il personaggio non appare mai di persona sullo schermo se non dalla terza stagione. 2. Dracula è presente in un episodio della serie televisiva antologica Matinee Theatre, del 1956...

    Musical

    1. Dracula el musical(1991) è un musical spagnolo di Cibrian & Mahler. Lo spettacolo è in tour dal 1991. 2. Drákula (1995) è una rock opera del compositore boemo Karel Svoboda. Lo spettacolo, portato diverse volte in scena con successo in Repubblica Ceca (spesso interpretato da celebri rockstar nazionali), e con una trama in gran parte svincolata dal romanzo, è stato in seguito allestito anche in Germania(con protagonista Ethan Freeman). 3. Dracula - the musical (2001) è uno spettacolo di Fra...

    Il racconto L'ospite di Draculafu pubblicato postumo nel 1914, due anni dopo la morte di Stoker.
    Nel 2009 il pronipote di Bram Stoker, Dacre Stoker, a quattro mani con Ian Holt, ha scritto un seguito di Dracula, dal titolo Undead - Gli immortali. In questo nuovo romanzo l'antagonista principal...
    Nel 2019 Dacre Stoker torna a lavorare su Dracula, questa volta in collaborazione con J. D. Barker scrivendo un prequel intitolato Dracul. Un'interpretazione delle 101 pagine mancanti del romanzo o...
    Nel 1901, Dracula fu tradotto in islandese da Valdimar Ásmundsson con il titolo di Makt Myrkranna (I poteri delle tenebre) con una prefazione scritta da Stoker. Solo in tempi recenti, nel 2014, si...
    Wikiquote contiene citazioni di o su Dracula
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dracula
    (EN) Kate Lohnes, Dracula, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Edizioni e traduzioni di Dracula, su Open Library, Internet Archive.
    (EN) eBook di Dracula, su Progetto Gutenberg.
    (EN) Edizioni di Dracula, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
  2. 30 dic 2022 · Molti ricercatori sono unanimi nell’affermare che Stoker non fu il primo a paragonare Dracula ad un vampiro. Queste creature sono comuni nella tradizione slava e balcanica. Rappresentano la quintessenza della crudeltà, e come il suo pseudonimo, sono correlate ai draghi e ai demoni.

  3. Personaggi. Ogni personaggio in Dracula non solo contribuisce al tessuto della narrazione, ma incarna anche i temi centrali del romanzo, come la lotta tra bene e male, l’importanza della conoscenza e della scienza contro la superstizione, e il potere dell’amore e dell’amicizia di fronte al terrore.

  4. Analisi stilistica, dei personaggi e della figura del vampiro con riferimenti al romanzo Dracula di Bram Stoker (1 pagine formato txt)

  5. 24 feb 2011 · Gli uomini sono rappresentati in maniera assolutamente umana e vulnerabile: Stoker evidenzia con sapienza la grossa differenza tra la feroce e maestosa potenza di Dracula, e la mortalità delle fragili vita dei personaggi.

  6. 26 mag 2020 · Dracula, il celeberrimo romanzo di Bram Stoker fu pubblicato per la prima volta il 26 maggio 1897: ricordando un capolavoro ed i fatti del giorno.