Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora di Castiglia (in spagnolo Eleonora de Castilla e in inglese Eleanor of Castile; Burgos, 1241 – Harby, 29 novembre 1290) è stata regina consorte d'Inghilterra e contessa di Ponthieu dal 1272 al 1290.

  2. Eleonora di Castiglia ( Leonor in spagnolo, asturiano, in galiziano, in portoghese, in aragonese e in basco, Elionor in catalano. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor in francese; 1202 – Burgos, 1244) è stata regina consorte di Aragona, dal 1221 al 1231 .

  3. Cagiono egli di richiamarmi? Eppure Mi abbandonò l’iniquo, e del mio coro La piaga asterse, o Precettor mio caro, La lontananza del suo truce aspetto, E I’ amor tuo; ma che? pentito or forse A se mi chiama. o per schernirmi appieno? Gio. A se ti appefla 1’ inuman fremendo: E più freme il fratel di sdegno e il’ ira, Clic, rileggendo un ...

  4. Eleonora di Castiglia, (in spagnolo: Leonor de Castilla) ( 1256 – Perpignano, agosto 1275 ), fu un infanta di Castiglia .

  5. Eleonora Plantageneto, nata nel 1162, era la moglie di Alfonso VIII di Castiglia, figlia di Enrico II d'Inghilterra ed Eleonora d'Aquitania , sorella di re e regina; madre di diverse regine e di un re. Questa Eleonora fu la prima di una lunga stirpe di Eleonora di Castiglia.

  6. La storia che lei gli salvò la vita ad Acri (ora in Israele) succhiando il veleno da una ferita di pugnale è evidentemente apocrifa. Dopo che Edoardo salì al trono, Eleonora fu criticata per il presunto maltrattamento degli affittuari delle sue terre.

  7. Eleonora di Castiglia (in spagnolo Eleonora de Castilla e in inglese Eleanor of Castile; Burgos, 1241 – Harby, 29 novembre 1290) è stata regina consorte d'Inghilterra e contessa di Ponthieu dal 1272 al 1290.