Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo di Edimburgo (già Filippo Mountbatten, nato Filippo di Grecia e Danimarca; Corfù, 10 giugno 1921 – Windsor, 9 aprile 2021) è stato il consorte reale del Regno Unito e degli altri reami del Commonwealth dal 1952 fino alla morte, come marito di Elisabetta II.

  2. 10 set 2022 · Il matrimonio tra la regina Elisabetta e il principe Filippo è stato uno dei più longevi nella storia delle monarchie. La coppia si era sposata nell' Abbazia di Westminster nel 1947. Da lì in poi una vita insieme, per una storia d’amore da record. Il 20 novembre 2020 i due hanno festeggiato 73 anni di matrimonio.

  3. Nel gennaio 1952 Elisabetta e Filippo partirono per un lungo viaggio, diretti in Australia e Nuova Zelanda, e passando per i territori africani. Fu proprio mentre la coppia si trovava in visita ufficiale in Kenya che la Principessa venne informata della morte del padre, avvenuta a seguito di un infarto il 6 febbraio 1952.

  4. 20 apr 2021 · La coppia ha condiviso 73 anni di matrimonio, amore, colpi di scena, gossip legati ai presunti tradimenti di lui, viaggi ufficiali e incontri storici. Ecco una breve storia fotografica di quello...

    • Maria Corbi
  5. 8 set 2022 · La futura Regina Elisabetta e Filippo nel giorno del loro matrimonio, novembre 1947. Foto Getty Images. Il matrimonio fu celebrato a distanza di quattro mesi dal fidanzamento, ovvero il 20...

    • Ilaria Costabile
    • elisabetta e filippo wikipedia1
    • elisabetta e filippo wikipedia2
    • elisabetta e filippo wikipedia3
    • elisabetta e filippo wikipedia4
    • elisabetta e filippo wikipedia5
  6. 20 nov 2019 · Società. La vera storia del matrimonio tra Elisabetta e Filippo è meglio di ‘The Crown’. Nel giorno del 72° anniversario del loro matrimonio, ripercorriamo la storia della coppia più amata dai...

  7. 20 nov 2023 · Il principe Filippo è scomparso nel giugno 2021 e la regina Elisabetta l'8 settembre 2022, ma la loro resta una delle love stories più belle (e longeve) di sempre e noi siamo qui per...