Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filmografia di James Stewart. James Stewart (James Maitland Stewart) è un attore statunitense, è nato il 20 maggio 1908 ad Indiana, Pennsylvania (USA) ed è morto il 2 luglio 1997 all'età di 89 anni a Los Angeles, California (USA).

    • Biografia
    • Tributi
    • Filmografia
    • Teatro
    • Riconoscimenti
    • Doppiatori Italiani
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Gli inizi

    Di origine paterna scozzese e materna irlandese, nacque mercoledì 20 maggio 1908 a Indiana, vicino a Pittsburgh, primogenito di Alexander Maitland Stewart (1872-1961), gestore del grande magazzino di famiglia "J. M. Stewart & Co. Hardware" e già volontario nella Guerra ispano-americana, e di Elizabeth Ruth Jackson (1874-1953), detta Bessie, una figlia di secondo letto del defunto generale, imprenditore e politico Samuel McCartney Jackson. Venne chiamato come il nonno paterno, già volontario a...

    Il successo prebellico

    Nel 1938 Stewart iniziò una collaborazione di successo col regista Frank Capra, quando fu dato in prestito alla Columbia Pictures per recitare in L'eterna illusione (1938). La pellicola, dai buoni sentimenti sulla Grande depressione, con l'attrice preferita da Capra, Jean Arthur, vinse l'Oscar per il miglior film del 1938. L'anno successivo Stewart lavorò ancora insieme a Capra e alla Arthur in Mr. Smith va a Washington (1939), una commedia a sfondo politico in cui sostituì Gary Cooper nel ru...

    Sotto le armi

    La famiglia di Stewart aveva profonde radici militari, poiché entrambi i nonni avevano combattuto nella guerra di secessione, e suo padre aveva servito l'esercito sia nella guerra ispano-americana sia nella prima guerra mondiale. Poiché Stewart considerava il padre come un riferimento per la sua vita, non era sorprendente che nell'eventualità di una guerra, ritenesse un dovere arruolarsi. Diversamente dai precedenti familiari nella fanteria, Stewart scelse di volare. Circa due anni prima dell...

    Stewart fu premiato con molti riconoscimenti alla carriera: Oscar (1985), Golden Globe (1965), Screen Actors Guild (1969), American Film Institute (1980), Festival di Berlino (1982), Kennedy Center Honors (1983), Lincoln Center (1990), National Board of Review (1990). Ha una stella sulla Hollywood Walk of Fame al 1708 di Vine Street. La stella fu r...

    Cinema

    1. Ultime notizie (The Murder Man), regia di Tim Whelan(1935) 2. Rose Marie, regia di W. S. Van Dyke(1936) 3. Next Time We Love, regia di Paul Kohner(1936) 4. Gelosia (Wife Vs. Secretary), regia di Clarence Brown(1936) 5. La provinciale (Small Town Girl), regia di William A. Wellman(1936) 6. Speed, regia di Edwin L. Marin(1936) 7. Troppo amata (The Gorgeous Hussy), regia di Clarence Brown(1936) 8. Nata per danzare (Born to Dance), regia di Roy Del Ruth(1936) 9. Dopo l'uomo ombra (After the Th...

    Televisione

    1. The Jack Benny Program- serie TV, 5 episodi (1952-1964) 2. General Electric Theater - serie TV, episodi 3x28-5x21-6x11(1955-1957) 3. Schlitz Playhouse of Stars- serie TV, episodio 8x17 (1959) - narratore 4. Lux Playhouse- serie TV, episodio 1x19 (1959) - narratore 5. Startime- serie TV, episodio 1x11 (1959) 6. Fred Astaire (Alcoa Première) - serie TV episodio 2x01 (1962) 7. Io e i miei tre figli (My Three Sons) - serie TV, episodio 3x25 (1963) 8. Jimmy Stewart Show (The Jimmy Stewart Show)...

    Cortometraggi

    1. Art Trouble, regia di Ralph Staub(1934) - non accreditato 2. Important News, regia di Edwin Lawrence(1936) - non accreditato 3. Screen Snapshots Series 17, No. 12, regia di Ralph Staub - documentario (1938) 4. 10,000 Kids and a Cop, regia di Charles Barton- documentario (1948) 5. And Then There Were Four, regia di Frank R. Strayer(1950) 6. Tomorrow's Drivers(1954) 7. Sentimental Journey, regia di Ferde Grofé Jr.(1976)

    Le sue performance a Broadway: 1. Carry Nation(dall'ottobre al novembre del 1932). 2. Goodbye Again(dal dicembre del 1932 al luglio del 1933). 3. Spring in Autumn(dall'ottobre al novembre del 1933). 4. All Good Americans(dal dicembre del 1933 al gennaio del 1934). 5. Yellow Jack(maggio del 1934). 6. Divided By Three(ottobre del 1934). 7. Page Miss ...

    Beaver, Jim. James Stewart. Films in Review, October 1980
    Brig. Gen. James M. Stewart. National Museum of the United States Air Force.National Museum of the United States Air ForceRiportato il: 18 febbraio 2007.
    Coe, Jonathan. James Stewart: Leading Man. London: Bloomsbury, 1994. ISBN 0-7475-1574-3.
    Collins, Thomas W. Jr. Stewart, James. American National Biography Online. American National Biography Online, Riportato il: 18 febbraio 2007.
    Wikiquote contiene citazioni di o su James Stewart
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Stewart
    (EN) Sito ufficiale, su jimmy.org.
    Stewart, James, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) James Stewart, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) James Stewart, su Discogs, Zink Media.
  2. Per sapere tutto quello che James Stewart ha fatto al cinema, come attore, regista o sceneggiatore. Ti aiutiamo a ricordare i nomi dei suoi personaggi nei film e tutti i suoi ruoli, grandi...

  3. Dimostrò la sua versatilità in un ampio numero di generi cinematografici: dalla commedia al western, al thriller e ai film per famiglie, interpretando classici come Scandalo a Filadelfia (1940), La vita è meravigliosa (1946), Nodo alla gola (1948), Harvey (1950), La finestra sul cortile (1954), L'uomo che sapeva troppo (1956), La donna che visse...

  4. James Stewart was a prolific American actor who appeared in a variety of film roles in Hollywood, primarily of the Golden Age of Hollywood. From the beginning of his film career in 1934 through his final theatrical project in 1991, Stewart appeared in more than 92 films, television programs, and short subjects.

  5. James Stewart | Tutti i film di James Stewart, le foto di scena, i premi e le ultime notizie sulla sua attività nel mondo del cinema. Filmografia completa.

  6. 2 lug 1997 · A settant'anni di distanza dalla sua uscita nelle sale, il famosissimo film con James Stewart continua a rappresentare alla perfezione il connubio fra l'ottimismo del cinema classico...