Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 nov 2023 · Caspar David Friedrich è stato un pittore romantico tedesco del XIX secolo, nato il 5 settembre 1774 a Greifswald, nel Ducato di Pomerania, e morto il 7 maggio 1840 a Dresda. Friedrich è considerato uno dei massimi rappresentanti del Romanticismo in Germania e uno dei principali esponenti della corrente nota come Romanticismo nero.

  2. Caspar David Friedrich nacque a Greifswald (Pomerania) nel 1774; è stato un pittore tedesco, maggior esponente del Romanticismo Tedesco. Tra il 1794 e il 1798 studiò presso l’Accademia d’Arte a...

    • (2)
  3. 1 mar 2022 · Caspar David Friedrich (Greifswald, 1774 – Dresda, 1840) è stato il pittore più significativo del Romanticismo tedesco, celebre per la resa di vasti e misteriosi paesaggi nordici che esprimono il sentimento di stupore e impotenza dell’uomo di fronte alla forza misteriosa della natura.

  4. Caspar David Friedrich. Ritratto di Caspar David Friedrich, Gerhard von Kügelgen, circa 1810–20. Caspar David Friedrich ( Greifswald, 5 settembre 1774Dresda, 7 maggio 1840) è stato un pittore tedesco, esponente dell' arte romantica . Firma di Caspar David Friedrich. L'artista, uno dei più importanti rappresentanti del ...

  5. 19 ago 2020 · Caspar David Friedrich la vita e le opere. Caspar David Friedrich fu uno dei principali interpreti del Romanticismo europeo, autore di paesaggi simbolici nei quali prevale l’elemento climatico. Pagina aggiornata il: 17 luglio 2021. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.

  6. Appunti. Materie. Storia dell'arte. David Friedrich: vita e opere. Riassunto, e immagini, sulla vita e opere di David Friedrich (2 pagine formato docx) Appunto di simoneroma94. Pagina 1...

  7. 21 ott 2016 · 0. Icona del romanticismo, Caspar David Friedrich nacque nel 1774 a Greifswald, in Pomerania, città tedesca di 5.000 abitanti sulle rive del mar Baltico, annessa alla Prussia nel 1815. Caspar fu il sesto dei dieci figli di Gottlieb Adolf, fabbricante di sapone e di candele, e di Sophie Dorothea Bechly.