Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fede Galizia, conduce una vita quasi segreta, povera di avvenimenti importanti, mai sposata, nessun figlio, si dedica pienamente all'arte e muore di peste a soli 52 anni, di cui quasi quaranta dedicati alla pittura

    • galizia storia dell'arte1
    • galizia storia dell'arte2
    • galizia storia dell'arte3
    • galizia storia dell'arte4
    • galizia storia dell'arte5
  2. 2 dic 2021 · a cura di Paola Treu. Con Fede Galizia prosegue il mio lavoro di approfondimento di quelle figure femminili che lasciarono un segno nella storia dell’arte in Italia tra i secoli XVI e XVII, raggiungendo fama e successo. Fede Galizia (1578? – 1630), artista di spicco della pittura italiana del primo Seicento.

  3. 13 mar 2024 · Tra le figure femminili che lasciarono un segno nella storia dell’arte cinque-seicentesca, Fede Galizia rivestì un ruolo importante, seppur solitamente meno conosciuto di altri. Trentina di...

  4. 13 apr 2024 · Fede Galizia. 13 Aprile 2024 | Franca Michelini | Personaggi storici. Sommario. Le sue origini. Fede Galizia (Milano 1578?-1630) e le altre. Una vita breve ma intensa dedicata all’arte. La chiesa di Sant’Antonio Abate. Natura morta. Per Fede, una scelta obbligata. La Ritrattistica. Curiosità: doppio ritratto a due mani.

  5. GALIZIA. R. Sanchez Ameijeiras. (lat. Callaecia; spagnolo Galicia) Regione storica della penisola iberica, situata alla estremità nordoccidentale, oggi corrispondente all'omonima regione autonoma della Spagna (suddivisa nelle prov. di La Coruña, Lugo, Orense e Pontevedra) e a parte del Portogallo settentrionale (Braga).

  6. 2 apr 2020 · Nella storia dell’arte al femminile spiccano due grandi pittrici del Seicento: Fede Galizia e Artemisia Gentileschi. Ecco la loro storia. Versione audio: Il Seicento ha visto attive due straordinarie pittrici, di eccezionale talento, che riuscirono anche a conquistare un certo successo nonostante l’avversione sociale, ancora ...

  7. 24 set 2021 · Pittrice d’“avanguardia” e “mirabile pittoressa”: quest’espressioni racchiudono l’essenza più pura dell’arte di Fede Galizia, che per buona parte del Novecento è stata ritenuta, al più, una sorprendente autrice di nature morte (per quanto buona parte di quell’“avanguardia” cui si riferisce Caroli sia da ...