Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I popoli germanici orientali erano dei popoli che migrarono dalla Scandinavia nell'area tra i fiumi Oder e Vistola tra il 600 e il 300 a.C. In seguito dilagarono nel sud dell'Europa.

  2. 14 dic 2022 · I Germani non erano un popolo unitario, ma comprendevano diverse popolazioni guerriere stanziate da secoli nell’Europa centro-settentrionale e orientale: Angli, Sassoni, Alamanni, Burgundi, Ostrogoti (Goti dell’Est) e Visigoti (Goti dell’Ovest), Franchi, Vandali, Longobardi, e molti altri.

  3. I popoli germanici orientali erano dei popoli che migrarono dalla Scandinavia nell'area tra i fiumi Oder e Vistola tra il VI e il IV secolo a.C., per poi dilagare in tutta Europa.

  4. 28 ago 2023 · I popoli germanici erano un grande insieme di genti affini. Occupavano una vasta area tra Europa settentrionale (Scandinavia), centro-settentrionale (Olanda; Germania, Boemia) e Orientale (Ungheria, Polonia, ecc.). Nomadi per tradizione, erano a lungo vissuti di caccia e saccheggi.

  5. it.wikipedia.org › wiki › GermaniGermani - Wikipedia

    Soltanto a partire dal III-IV secolo, con i primi grandi movimenti migratori dei Germani orientali dall'area baltica verso il Limes romano e con la traduzione in lingua gotica della Bibbia per opera di Ulfila, le tribù germaniche orientali sarebbero entrate nella linea della storia.

  6. I Germani orientali erano, almeno in parte, oriundi della Scandinavia e delle isole baltiche. La numerosa nazione dei Lugii aveva posto le sue sedi fra il Mons Asciburgius (Sudeti) e la Vistola. Dopo il 280 d. C. essa non è più ricordata, ma i Vandali, provenienti dal Jutland, erano, pare, o ad essi identici o una loro suddivisione.