Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Grande esposizione delle opere dell'industria di tutte le Nazioni o Grande esposizione universale di Londra, ricordata in inglese semplicemente come Great Exhibition, è considerata la prima esposizione universale ed ebbe luogo a Hyde Park dal 1º maggio al 15 ottobre 1851. Ad essa seguì la lunga serie di esposizioni universali di cultura e ...

  2. 23 lug 2019 · Rimase in uso per 85 anni fino a quando non fu distrutto da un incendio nel 1936. La Grande Esposizione di Londra del 1851, organizzata dal marito della regina Vittoria, il principe Alberto, ha messo in mostra le invenzioni e la tecnologia più recente.

  3. L'esposizione universale indica le grandi esposizioni tenutesi fin dalla metà del XIX secolo, oltre alle maggiori organizzate sotto la supervisione del Bureau international des Expositions. Il termine fu coniato nel 1851 in occasione della prima esposizione di Londra, nel Regno Unito, e la sua regolamentazione è oggi in capo al BIE ...

  4. 27 mag 2022 · Le Esposizioni universali più importanti. I protagonisti e i paesi che vi contribuirono. Il funzionamento e gli obiettivi delle Expo. Indice. Introduzione. Contesto storico. Lo scenario europeo....

    • grande esposizione 18511
    • grande esposizione 18512
    • grande esposizione 18513
    • grande esposizione 18514
    • grande esposizione 18515
  5. La Grande esposizione delle opere dell'industria di tutte le Nazioni o Grande esposizione universale di Londra, ricordata in inglese semplicemente come Great Exhibition, è considerata la prima esposizione universale ed ebbe luogo a Hyde Park dal 1º maggio al 15 ottobre 1851.

  6. 8 dic 2015 · LEsposizione durò dal 1 maggio all’11 ottobre 1851 e, dopo il termine prefissato, il grande Palazzo fu spostato in una zona a sud di Londra (Sydenham). Purtroppo, il 30 novembre del 1936 divampò un terribile incendio, che incenerì completamente il Palazzo di Cristallo.

  7. Si è partiti dalla prima edizione di Esposizione universale, quella del 1851 a Londra, che si caratterizzava per la sua maggiore apertura internazionale, poiché per la prima volta si coinvolgevano paesi extraeuropei.