Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La guerra messico-statunitense contrappose gli Stati Uniti sotto la presidenza Polk e la Repubblica Centralista del Messico tra il 1846 ed il 1848. Il conflitto è anche noto come guerra messicana (Mexican War) negli Stati Uniti e come intervento statunitense in Messico (Intervención estadounidense en México) in Messico.

  2. 8 gen 2020 · La guerra messicano-americana (dal 1846 al 1848) fu un lungo e sanguinoso conflitto tra gli Stati Uniti d'America e il Messico. Sarebbe stato combattuto dalla California a Città del Messico e in molti punti intermedi, tutti sul suolo messicano.

  3. Con il trattato di pace del 2 febbr. 1848 il Messico accettò la rettifica del confine nei termini voluti da Polk e vendette agli Stati Uniti per 15 milioni di dollari un terzo del proprio territorio, corrispondente agli odierni California, Nevada e Utah, nonché a parte di Colorado, Wyoming, Arizona e New Mexico.

  4. Tale azione considerata dai messicani come un atto di guerra, provocò quella che venne definita guerra messicana. Infatti, il presidente Polk chiese il permesso al Congresso USA di invadere il Messico. Lo stato di guerra contro il Messico venne dichiarato dagli USA nella primavera del 1846.

  5. 24 apr 2018 · Il Messico e gli Stati Uniti erano entrati in guerra nel 1846. Tra le cause di questo conflitto c'erano la rabbia persistente del Messico per la perdita del Texas e il desiderio degli Stati Uniti per le terre occidentali del Messico, come California, Arizona e New Mexico.

  6. The Mexican forces prepared for war. On April 25, 1846, a 2,000-man Mexican cavalry detachment attacked a 70-man U.S. patrol commanded by Captain Seth Thornton, which had been sent into the contested territory north of the Rio Grande and south of the Nueces River.

  7. 3 lug 2019 · Scopri come e perché gli Stati Uniti d'America e il Messico si scontrarono dal 1846 al 1848, e quali furono le principali fasi e gli esiti della guerra. Leggi le descrizioni delle invasioni di Taylor e Scott, le resistenze di Santa Anna e i trattati di pace.