Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2020 · Ora, mentre la pandemia continua a imperversare in tutto il mondo, stanno emergendo casi di sintomi più inusuali, che vanno da centinaia di piccoli coaguli nel sangue a ictus in giovani pazienti e anche a misteriose risposte infiammatorie, come rash cutanei su tutto il corpo nei bambini e lesioni arrossate ormai note ufficiosamente ...

    • Ictus emorragico
    • La Prevalenza Raddoppia Ad Ogni Decade
    • Come Prevenire Un ictus? Attività Fisica, Dieta Sana E Buon Riposo
    • Esistono Dei Campanelli D’Allarme?
    • Chiamare immediatamente IL 118
    • Come Si Cura Un Ictus
    • Cosa Deve Fare Un paziente: La Riabilitazione

    L’ictus emorragico (che è meno comune ma più grave) è spesso causato da elevati valori di pressione arteriosa e, in alcuni casi, dalla rottura di una malformazione congenita come un aneurisma. In quest’ultimo caso, il sanguinamento si localizza negli spazi esterni al cervello che subisce quindi danni indiretti. Ci sono anche cause minori di ictus, ...

    L’ictus è più frequente dopo i 55 anni, la sua prevalenza raddoppia successivamente ad ogni decade. Il 75% degli ictus si verifica nelle persone con più di 65 anni. La prevalenza di ictus nelle persone di età 65-84 anni è del 6,5%. Malgrado l’età avanzata rappresenti il principale fattore di rischio non modificabile, l’ictus può presentarsi a quals...

    La prevenzione deve rappresentare un obiettivo fondamentale che va perseguito sin dall’età giovanile. Arrivare all’età adulta in buone condizioni fisiche, rappresenta un elemento fondamentale. Sin dalla giovane età va quindi posta una particolare attenzione ad uno stile di vita adeguato che dia spazio ad una attività fisica costante. Significa pass...

    Ecco i sintomi da non sottovalutare,potenziali manifestazioni di un ictus.: 1. la comparsa improvvisa di perdita di forza o sensibilità a un braccio o a una gamba 2. la bocca che si storce 3. l’oscuramento o la perdita di visione da un solo occhio o in una parte del campo visivo 4. l’incapacità di esprimersi o di comprendere ciò che ci viene detto ...

    Di fronte a questi sintomi, è importante chiamare subito il 118 o recarsi in ospedale. La possibilità di essere curati è legata alla precocità della somministrazione delle terapie. L’ictus interrompe il flusso di sangue in una parte più o meno estesa del cervello. Le cellule cerebrali, private dell’ossigeno e degli altri nutrienti, iniziano a morir...

    Fondamentale è la precocità della diagnosi e dell’intervento terapeutico. Il riconoscimento precoce dei sintomi e il trasporto in un Ospedale in grado di curare adeguatamente il paziente è fondamentale. Più precoce è l’intervento, più sono efficaci le terapie, minori sono le complicanze del trattamento. Per le emorragie, esistono tutta una serie di...

    È fondamentale evitare una recidiva. Il trattamento di tutte le condizioni definite come fattori di rischio richiede una collaborazione tra i medici e i pazienti. Nel caso dell’ictus ischemico, in relazione alla condizione che ha presumibilmente causato il problema, si possono assumere farmaci come gli antiaggreganti piastrinici e gli anticoagulant...

  2. 26 gen 2024 · Sintomi Iniziali dell'Ictus: Quali sono? Cosa significa l’acronimo FAST? Come riconoscere i Sintomi Precoci: Test utili. Il TIA come preludio all’Ictus

  3. Il termine ictus racchiude un gruppo eterogeneo di patologie caratterizzate da improvvisa interruzione focale del flusso ematico cerebrale, che causa deficit neurologici. Gli ictus possono essere Ischemici (80%), in genere derivanti da trombosi o embolia

  4. Lictus ischemico è la morte di una parte del tessuto cerebrale (infarto cerebrale) dovuta a un insufficiente apporto di sangue e ossigeno al cervello in seguito al blocco di un’arteria. Si manifesta solitamente quando un’arteria che va al cervello è bloccata, spesso da un coagulo di sangue e/o da un deposito di grasso dovuto all’aterosclerosi.

  5. 28 ott 2022 · Lictus è una lesione cerebro-vascolare che provoca un’improvvisa alterazione delle funzioni cerebrali e si sviluppa a seguito di una sospensione del normale afflusso di sangue al cervello per la rottura o ostruzione (trombosi) di una delle arterie che lo irrorano.

  6. 26 gen 2024 · L' ictus ischemico è la forma più comune di ictus; questa variante, infatti, caratterizza l'87% circa dei casi totali di ictus. L'altra variante di ictus è quello emorragico. Per approfondire: Ictus Emorragico: cause, sintomi e cure.