Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Germania per i Tedeschi. Soluzioni. - undici lettere: DEUTSCHLAND. Curiosità da non perdere! Curiosità su hans: Alcuni nomi propri hanno il pregio di essere facilmente rintracciabili nei propri corrispettivi delle principali... continua su Gianni a Berlino.

  2. La Germania e i tedeschi (titolo originale tedesco: Deutschland und die Deutschen) è un saggio dello scrittore tedesco Thomas Mann pubblicato la prima volta in tedesco (con il titolo Deutschland und die Deutschen) nel fascicolo di ottobre 1945 sulla « Die neue Rundschau », pubblicata allora a Stoccolma da Gottfried Bermann Fischer ...

  3. Infine, fuori dall'Europa la Germania perse tutte le sue colonie. In breve, i Tedeschi dovettero rinunciare al 13 per cento dei loro terriori in Europa (più di 40.000 chilometri quadrati) e a un decimo della popolazione (tra i 6,5 e i 7 milioni di persone).

  4. La Germania e i tedeschi è un saggio dello scrittore tedesco Thomas Mann pubblicato la prima volta in tedesco nel fascicolo di ottobre 1945 sulla «Die neue Rundschau», pubblicata allora a Stoccolma da Gottfried Bermann Fischer; venne poi edito anche a sé nel 1947, sempre a Stoccolma, presso la Bermann Fischer Verlag.

  5. 22 set 2022 · Storica. L’unificazione tedesca e la nascita del secondo Reich. Sotto l’influenza del pensiero romantico, il XIX secolo vide nascere in diversi luoghi l'aspirazione a unire le rispettive nazioni. Uno di questi fu la Germania, che da una miriade di piccoli regni si trasformò in un potente impero. Abel G.M. 22 settembre 2022, 07:00. Età contemporanea

    • la germania per i tedeschi1
    • la germania per i tedeschi2
    • la germania per i tedeschi3
    • la germania per i tedeschi4
    • la germania per i tedeschi5
  6. 24 nov 2022 · Sistema solare. Nella Germania di Weimar i cittadini si mettevano in fila per pane e minestra calda. I tedeschi erano un popolo sconfitto, esausto, umiliato dal trattato di pace brutale imposto...

  7. 16 apr 2024 · Scopri l'origine e il significato del termine \"tedesco\" che identifica i connazionali della cancelliera Angela Merkel. Il vocabolo deriva dal latino \"theodiscus\", che indicava il volgare delle popolazioni germaniche.