Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Storia di Bruxelles. Le prime testimonianze su Bruxelles giunte a noi risalgono al VI secolo, epoca di fondazione della città da parte del Vescovo di Cambrai che scelse una posizione ben protetta, alle falde del Caudenberg.

    • L’Organizzazione Medievale
    • La Dominazione Spagnola
    • L’indipendenza

    Prima le stoffe, poi il lino e i tappeti... furono questi prodotti che incentivarono la scalata sociale della classe agiata dei "Lignages", ovvero delle famiglie benestanti che si dividevano il potere municipale e che ottennero dal Duca di Brabante una serie di privilegi politici e commerciali. Nel 1306, è documentata l’esistenza di Sette Lignages,...

    Dopo l’unione di Brabante e Borgogna, Bruxelles divenne la capitale. Nel 1477 Bruxelles passò sotto l’Impero Spagnolo e divenne la sede dei governatori delle Fiandre. Nel 1609 si separarono le Provincie Unite del nord e Bruxelles rimase la capitale dei Paesi Bassi Spagnoli. Un dato interessante: fu proprio a Bruxelles che Carlo V abdicò come re di ...

    Nel 1789 i belgi si opposero agli austriaci e proclamarono gli Stati Uniti del Belgio, ma poco dopo, nel 1795, fu occupata dalle truppe napoleonichee fu parte della Francia fino al 1814. Nel 1815, dopo la sconfitta di Napoleone a Waterloo,Bruxelles si unì al nuovo regno dei Paesi Bassi,creatoa seguito del Congresso di Vienna. Il 25 agosto 1830 un n...

  2. it.wikipedia.org › wiki › BruxellesBruxelles - Wikipedia

    Nel 1695, durante la guerra dei nove anni, re Luigi XIV di Francia inviò l’esercito a bombardare Bruxelles con l'artiglieria, che, con l'incendio risultante, è stato l'evento più distruttivo di tutta la storia di Bruxelles.

  3. A Bruxelles fu organizzata la cosiddetta rivoluzione brabantina che dette vita nel 1789 a un'effimera Repubblica del Belgio. I Francesi, che la occuparono tra il 1794 e il 1815, fecero di Bruxelles il capoluogo del dipartimento della Dyle.

  4. Storia. Dapprima semplice fortezza, fu fondata dai Franchi nel sec. VII e in seguito ampliata e rinforzata dal duca Carlo di Lorena. Bruxelles era nota allora con il nome di Bruocsella o di Broecsele (costruzione sulla palude). Alla fine del sec. XII iniziò il suo sempre maggiore sviluppo, favorito dalla posizione all'incrocio di importanti strade.

  5. 2 giorni fa · Storia di una capitale casuale: gli euromiracoli di Bruxelles. Paolo Valentino ha scritto un libro, Nelle vene di Bruxelles. Storie e segreti della capitale d’Europ a, per raccontare la costruzione bizantina che è il cuore dell’Unione europea. Una guida alla città del compromesso, delle negoziazioni infinite e maratone notturne al palazzo ...

  6. Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. VII; anche Brocela nel 794, Bruolisela nell'844), del qual nome si cerca invano un'etimologia soddisfacente (Bruct-sela "abitato dei Bructeri"? o Bruoch, briiel-sela "abitato della palude"?).