Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia del jazz, al pari della storia di molti altri generi musicali popolari, e soprattutto di quelli che affondano le radici nella tradizione degli schiavi afroamericani, è quanto mai povera di documenti e di riferimenti, per quanto attiene alle origini e ai primordi, vista la mancanza di fonti scritte. Le prime fonti orali ...

  2. 4 giu 2021 · Le origini del jazz risalgono alla scoperta dell’America, in seguito alla quale la richiesta di manodopera per le piantagioni di tabacco, cotone e canna da zucchero dei grandi proprietari...

  3. Il Jazz ha origini lontane che risalgono alla deportazione degli schiavi africani in America. Nella metà del 600, per circa due secoli, navi europee deportarono 9 milioni di...

  4. it.wikipedia.org › wiki › JazzJazz - Wikipedia

    Il jazz si è trasformato nel corso del ventesimo secolo evolvendosi in una grande varietà di stili e sottogeneri: dal dixieland di New Orleans dei primi anni, allo swing, delle big band negli anni trenta e quaranta, dal bebop della seconda metà degli anni quaranta, al cool jazz e all' hard bop degli anni cinquanta, dal free jazz degli anni sessa...

  5. Il jazz, noto originariamente come espressione musicale spontanea e improvvisata, ha finito con l’entrare nelle sale da concerto e con l’influenzare lo stile di numerosi compositori.

  6. 3 nov 2017 · Nel corso del XX secolo il jazz è passato per diverse fasi fino ad arrivare a quello che è oggi e in questo articolo andiamo a ripercorrere la storia del Jazz in tutte le sue fasi. Storia del Jazz: i primi del 900, la nascita e le origini. 1900-1920: Il termine è di origine

  7. Dalle origini del blues, la storia del jazz comincia nella città di New Orleans, nel sud degli Stati Uniti, dove si incontrano e si mescolano le culture di diversi popoli: francesi, spagnoli, inglesi, creoli, africani, caraibici.

  8. www.treccani.it › enciclopedia › jazz_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Jazz - Enciclopedia - Treccani

    Le origini. L’immagine oggi più diffusa del jazz è quella di un genere musicale raffinato, eseguito nei festival o nei locali specializzati, dove i musicisti creano estemporaneamente la propria musica e il cui ascolto, non sempre ;facile, richiede un certo grado di competenza.

  9. 8 gen 2023 · Le origini del jazz, termine gergale statunitense di origine incerta, risalgono ai primi anni del 900 negli Stati Uniti, nell’ambito di quelle trasformazioni sociali e culturali che attraversava, in quel periodo, la comunità nera da poco affrancata dalla schiavitù.

  10. La storia del jazz, al pari della storia di molti altri generi musicali popolari, e soprattutto di quelli che affondano le radici nella tradizione degli schiavi afroamericani, è quanto mai povera di documenti e di riferimenti, per quanto attiene alle origini e ai primordi, vista la mancanza di fonti scritte.Le prime fonti orali sulla nascita ...

  11. 29 set 2008 · Ritmo, improvvisazione, atmosfere fumose... Sono gli ingredienti del jazz. E questa è la sua storia, dai canti di lavoro della Louisiana ai locali notturni di New York. (Lucio Torri, 30 settembre 2008)

  12. 4 ago 2023 · Il padre del jazz è considerato, tradizionalmente, il cornettista Buddy Bolden, mentre il primo artista ad aver lanciato una hit jazz, King Porter Stomp, fu il leggendario pianista Jelly Roll Morton.

  13. In questa guida completa, esploreremo l’evoluzione del jazz dalle sue radici fino alle sue moderne incarnazioni, scoprendo gli artisti chiave, i movimenti significativi e l’impatto duraturo che questo genere ha avuto sulla scena musicale globale.

  14. 6 mag 2024 · Incominciò a farsi apprezzare nel 1923 con i Blue Five di Clarence Williams, quindi si recò più volte in Europa. Dopo la seconda guerra mondiale si stabilì in Francia, diventando l'idolo di migliaia di amatori e il polo d'attrazione di tutte le iniziative jazzistiche.

  15. 15 feb 2022 · Che il jazz sia uno dei generi musicali più amati e rinomati di sempre non è un segreto, ma le sue origini sono ancora avvolte da un velo di mistero dovuto all’assenza di testimonianze scritte. Questo ha reso difficile, ma non impossibile, ricostruirne la storia, le influenze e le motivazioni dietro a questo genere di musica ...

  16. 15 apr 2017 · L?origine del jazz è molto antica e si colloca negli Stati Uniti. Già a partire dal XVII secolo sbarcarono nella colonia inglese della Virginia i primi schiavi di colore provenienti dal...

  17. Il genere della musica jazz nasce, come il Blues, affondano le loro radici nella tradizione degli schiavi afroamericani e indonesiani, la storia purtroppo è povera di riferimenti e documentazioni, in special modo per quanto riguarda le origini e i primi anni.

  18. Origini e Sviluppo del Jazz. Il jazz, genere musicale dalle radici afroamericane, si sviluppa dalla fusione di musica popolare europea e tradizioni africane. Le work songs e il blues, con la loro emotività e ritmo sincopato, hanno gettato le basi per il ragtime e le prime jazz band.

  19. Le origini del jazz, nasce dalla sintesi di elementi diversi. La parola jazz, di origine e di significato incerti, appare per la prima volta nel 1913, quando un giornale di San Francisco, negli Stati Uniti, utilizza questo termine per indicare una forma musicale.

  20. 13 feb 2024 · Il jazz nasce nei campi di cotone e nelle chiese, celebra i funerali, mette le sue pianticelle su un vasto territorio, ma è a New Orleans che trova il terreno più fertile per diventare una grande pianta. Il jazz si è sviluppato sulle radici del blues, il gospel, il canto di lavoro e di chiesa.

  21. 13 feb 2024 · La "culla" del jazz: New Orleans. Fin dal 1800 New Orleans, città statunitense della Louisiana, traboccava di suoni: l'opera italiana e francese regnava nei teatri; il pianismo da salotto aveva schiere di cultori e di editori; bande e fanfare animavano le vie, i parchi, le feste sul lago.

  22. Il jazz è un genere musicale nato tra la fine dellOttocento e l’inizio del novecento degli Stati Uniti d’America da musicisti di colore. E’ caratterizzato da una sonorità eterogenea vivace e brillante.

  23. In questo articolo, ripercorreremo la storia e l’evoluzione del jazz in Italia, dalle prime testimonianze agli anni d’oro, fino alle nuove tendenze e ai protagonisti di oggi. Indice. Le origini del jazz in Italia. Lo swing alla radio e il jazz in tv.

  24. 3 giorni fa · Per il centenario della nascita dello psichiatra ed intellettuale italiano Franco Basaglia ( Venezia 1924 – Venezia 1980) , personalità che ha rivoluzionato il concetto della malattia mentale e dei luoghi nonchè le attività di integrazione nella comunità delle persone con disturbi psichiatrici, nel quadro del ciclo di concerti aperti a pazienti e cittadinanza dal […]