Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'attività amministrativa legata alla vigilanza e controllo sulla pesca marittima è esercitata dal Ministero delle politiche agricole e forestali che si avvale del Corpo delle capitanerie di porto, e dalle regioni, province e comuni, nel rispetto dei principi di cui all'art. 118 della Costituzione.

  2. 9 gen 2012 · DECRETO LEGISLATIVO 9 gennaio 2012, n. 4. Misure per il riassetto della normativa in materia di pesca e acquacoltura, a norma dell'articolo 28 della legge 4 giugno 2010, n. 96. (12G0012)

  3. la pesca marittima (o pesca in acque salse); la pesca fluviale e lacuale (o pesca in acque dolci). Questa distinzione è importante perché l’esercizio della pesca è regolato diversamente pure esistendo alcune disposizioni generali comuni.

  4. DECRETO LEGISLATIVO 26 maggio 2004, n. 153. Attuazione della legge 7 marzo 2003, n. 38, in materia di pesca marittima. Vigente al: 25-3-2014. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

  5. 19 ott 2021 · La pesca illegale rappresenta una minaccia per il sistema economico e per la biodiversità. Le aree marine protette possono rappresentare uno dei tasselli di tutela per contrastare la pesca illegale e proteggere i nostri mari.

  6. 21 gen 2021 · Il foglio stampato della ricevuta di comunicazione rappresenta la licenza di pesca in mare e costituisce titolo per l’esercizio della pesca dilettantistica, sia da terra che dalla barca. Quali sarebbero le eventuali sanzioni?