Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Prima proscrizione o proscrizione sillana consiste in un'epurazione controllata degli oppositori politici di parte mariana da parte di Lucio Cornelio Silla nell' 82 a.C., attuata attraverso la pubblicazione di liste di cittadini romani dichiarati hostes publici, i cui beni venivano confiscati.

  2. 6 ott 2023 · Le liste di proscrizione sono gli elenchi di hostes publici (“nemici dello Stato”) introdotti a Roma nell’82 a.C., quando Lucio Cornelio Silla fu nominato dittatore a tempo indeterminato, dopo la vittoria su Mario.

  3. 19 ott 2018 · Le liste di Proscrizione Sillana. Sono passati 2100 anni da quando nell’82 a.c. Lucio Cornelio Sill a pubblicò le liste di Proscrizione, ovvero delle liste in cui erano inseriti nomi di cittadini romani, per lo più oppositori politici dell’allora Dittatore romano, con cui si dichiaravano quei cittadini romani “hostes publici ...

  4. Breve appunto di storia sulla dittatura di Silla focalizzato sulle liste di proscrizione e persecuzione dei nemici del dittatore.

    • (1)
  5. Subito dopo Silla emanò le liste di proscrizione o tavole di proscrizione. Esse erano liste contenenti i nomi di tutti coloro che avevano appoggiato Mario. Costoro erano posti fuori legge, il che significava che chiunque li trovava poteva ucciderli, senza bisogno di alcun processo

  6. it.wikipedia.org › wiki › ProscrizioneProscrizione - Wikipedia

    I triumviri redassero delle liste di proscrizione, seguendo regole codificate da Silla, contro gli oppositori di Cesare, che portarono alla confisca dei beni e all'uccisione di un gran numero di senatori e cavalieri, tra cui lo stesso Cicerone che pagò le Filippiche rivolte contro Antonio.

  7. 27 mag 2017 · Le proscrizioni di Silla iniziarono nell82 a.C., a seguito della sua seconda marcia su Roma e alla sua nomina a dittatore, esse vennero concepite principalmente per vendicare le uccisioni perpetrate dai seguaci di Mario nei confronti di chi invece era fedele a Silla.