Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Sacrificio di Isacco è una formella bronzea con dorature di Lorenzo Ghiberti fusa in occasione della partecipazione al concorso del 1401 per la porta nord del Battistero di Firenze. Oggi si trova nel Museo del Bargello a Firenze.

  2. 27 lug 2018 · Il Sacrificio di Isacco è la formella che Ghiberti presentò come saggio per la giuria. Al concorso parteciparono anche Filippo Brunelleschi e Jacopo della Quercia. Fu però Lorenzo Ghiberti ad aggiudicarsi la vittoria per la realizzazione della porta in bronzo.

  3. 9 set 2020 · Il Sacrificio di Isacco di Lorenzo Ghiberti è una formella realizzata per la porta Nord del Battistero fiorentino. Per poter adornare questa porta è stato bandito un concorso nel...

  4. 30 dic 2020 · Il soggetto della prova era il Sacrificio di Isacco, tratto dall’Antico Testamento (Genesi 22, 1-18), dove si narra che, un giorno, Dio decise di mettere alla prova la fedeltà di Abramo e gli ordinò di sacrificargli il figlio Isacco.

  5. Analisi della formella, chiamata “Il sacrificio di Isacco”, realizzata da Lorenzo Ghiberti per il concorso indetto dall’Arte dei Mercanti nel 1401.

  6. 8 giu 2024 · Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti. Museo Nazionale del Bargello. Sacrificio di Isacco. DESCRIZIONE: La formella è quella eseguita da Ghiberti in occasione del concorso bandito nel 1401 dall'Arte di Calimala per la seconda porta del Battistero.

  7. 1890 n. 4659. Il dipinto illustra il passo dell’Antico Testamento in cui Dio sottopose Abramo a una straordinaria prova di obbedienza ordinandogli il sacrificio del suo unico figlio Isacco.