Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico era figlio del duca dell'Alta Baviera Ludovico II (il Severo) e di Matilde d'Asburgo. Trascorse gli anni dal 1294, anno della morte del padre, fino al 1301 a Vienna, alla corte degli Asburgo. Nel 1301 divenne Duca reggente di Baviera, assieme al fratello Rodolfo.

  2. Figlio (Monaco di Baviera 1287 - Fürstenfeld, Monaco di Baviera, 1347) di Ludovico II, duca di Baviera e conte palatino del Reno, e di Matilde, figlia di Rodolfo d'Asburgo.

  3. Nato nel 1287 da Ludovico II, duca della Baviera Superiore e conte palatino del Reno, e da Matilde, figlia di Rodolfo d'Asburgo, fu, dopo la morte del padre (1294), educato alle arti politiche e militari nella corte di Vienna.

  4. Era l'unico figlio legittimo del re dei Franchi Orientali e futuro re d'Italia e futuro imperatore Arnolfo di Carinzia e di Oda che, secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie, era imparentata con la famiglia dei Corradiani, deducendolo dalla Diplomata nº 89, del 19 maggio 891, in cui Arnolfo, definendolo ...

  5. 4 nov 2021 · Discendente della dinastia dei Wittelsbach esso nacque nel 1282 quale secondo figlio del Duca Ludwig II il Severo (Herzog Ludwig II des Strengen) in un periodo di contrasti legati alla spartizione dei domini territoriali bavaresi.

    • ludovico iv figli1
    • ludovico iv figli2
    • ludovico iv figli3
    • ludovico iv figli4
    • ludovico iv figli5
  6. Figlio di Ludovico II, duca di Baviera e conte palatino del Reno, e di Matilde, figlia di Rodolfo d’Asburgo, rivendicò dopo la morte del padre (1294) la pa...

  7. 16 apr 2024 · Ludovico IV (imperatore) imperatore, detto il Bavaro (? 1287-Fürstenfeld 1347). Figlio di Ludovico II il Severo duca dell'Alta Baviera, entrò in possesso dei beni paterni nel 1294.