Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi XII di Valois-Orléans, antonomasticamente definito "il Padre del Popolo" e conosciuto dai contemporanei in Italia prima come duca d'Orliens e poi come re Ludovico XII, fu signore di Baux, re di Francia dal 1498 al 1515, e re di Napoli come Luigi II. Egli fu l'unico membro del ramo dei Valois-Orléans a diventare re di Francia.

  2. Figlio ( Blois 1462 - Parigi 1515) del duca Carlo d' Orléans. Successore (1498) di Carlo VIII, di cui riprese la guerra in Italia.

  3. Il re di Francia era da tempo ostile alla Serenissima, mentre l'imperatore aveva mire sul territorio di terraferma. Così, fu conclusa la lega di Cambrai (dicembre 1508). Il 16 aprile 1509 il re di Francia passava le Alpi, con un esercito assai forte.

  4. Luigi XII di Francia, Luigi XII di Valois-Orléans, detto il Padre del Popolo (Louis XII le Père du Peuple) (Blois , 27 giugno 1462; † Parigi, 1º gennaio 1515), è stato un re francese. Cenni biografici. Luigi nacque il 27 giugno 1462 nel castello di Blois da Maria di Clèves moglie di Carlo di Valois-Orléans.

  5. La seconda guerra italiana (1499-1504), talvolta conosciuta come la guerra italiana di Luigi XII o la guerra su Napoli, fu la seconda delle guerre Italiane del Rinascimento; fu combattuta principalmente da Luigi XII di Francia e Ferdinando II di Aragona e con la partecipazione di diverse potenze italiane.

  6. 3 gen 2024 · Luigi XII. re di Francia, detto il Padre del Popolo (Blois 1462-Parigi 1515). Figlio di Maria di Clève e di Carlo d'Orléans, durante la minore età di Carlo VIII fomentò la “guerra folle” (1485-88); fatto prigioniero a Saint-Aubin-du-Cormier (1488), fu liberato nel 1491.

  7. Luigi XII di Valois-Orléans, antonomasticamente definito "il Padre del Popolo" e conosciuto dai contemporanei in Italia prima come duca d'Orliens e poi come re Ludovico XII, fu signore di Baux, re di Francia dal 1498 al 1515, e re di Napoli come Luigi II.