Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Secondo il Testo Unico dell’Edilizia (art.3 (L) D.P.R. 380/2001), sono classificati interventi di manutenzione straordinaria, “le opere e le modifiche necessarie, per rinnovare e sostituire, anche parti strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare, i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi ...

  2. 27 apr 2021 · Manutenzione ordinaria o straordinaria? Quali sono le differenze? E quali le definizioni che consentono di inquadrare gli interventi edilizi nell’una o nell’altra?

  3. 24 dic 2023 · L'art. 3 del testo unico sull'edilizia (DPR 380/01) definisce tra gli interventi edilizi: la manutenzione ordinaria, la manutenzione straordinaria, il restauro e di risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia e la nuova costruzione. Vediamo le differenze e alcuni esempi.

  4. Esempi di manutenzione straordinaria: • installazione di ascensori e scale di sicurezza • realizzazione e miglioramento dei servizi igienici • sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso • rifacimento di scale e rampe

  5. a) gli interventi di manutenzione straordinaria di cui all'articolo 3, comma 1, lettera b), qualora riguardino le parti strutturali dell'edificio o i prospetti; (lettera così modificata dall'art. 10, comma 1, lettera l), della legge n. 120 del 2020)

  6. 10 nov 2015 · Cos'è la manutenzione straordinaria e quali sono le regole per realizzarla? Scopri la differenza con la manutenzione ordinaria, il ruolo del permesso di costruire e le eccezioni previste dalla legge. Leggi gli esempi di interventi edilizi e le sentenze di giurisprudenza.

  7. 26 apr 2018 · L'art. 3 del D.R.R 380/2001 definisce alla lettera b) gli interventi di manutenzione straordinaria, come: "le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali...