Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita d'Asburgo, nota come Margherita d'Austria o di Parma (Oudenaarde, 5 luglio 1522 – Ortona, 18 gennaio 1586), fu una nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst.

  2. 5 ago 2022 · Due volte duchessa in Italia, due volte governatrice dei Paesi Bassi, Margherita d’Austria rientra tra le donne più influenti dell’epoca moderna. Nata nei Paesi Bassi, è figlia dell’imperatore Carlo V : entra per diritto matrimoniale a far parte di due celebri casate italiane - i Medici e i Farnese - senza dimenticare le ...

  3. 26 giu 2023 · Vittoria Lattanzi. 26 Giugno 2023. Margherita d’Austria nasce il 5 luglio 1522, figlia illegittima di Carlo V, fin da piccolissima si trasferisce nella corte spagnola. Lì vive con sua zia: l’arciduchessa Margherita, di cui porta il nome. Alla sua morte la accudirà la sorella: regina Maria d’Asburgo.

  4. 1 feb 2021 · Nata da un rapporto adulterino di Carlo V con Giovanna van der Gheynst, figlia di un fabbricante di arazzi nella cittadina fiamminga di Oudenaarde, Margherita d’Austria (Oudernaaarde, 1522 – Ortona, 1586), futura duchessa di Parma e Piacenza, fu colei a cui si deve la realizzazione di Palazzo Farnese, oggi sede dei Musei Civici ...

  5. MARGHERITA (Margarita) d’ Austria, duchessa di Firenze, poi duchessa di Parma e Piacenza.– Frutto d’un fugace amore dell’imperatore Carlo V ventunenne – e concepita allorché questi, dal 26 ott. al 5 novembre e dal 9 novembre al 12 dic. 1521, soggiornò ad Audenarde (in fiammingo Oudenaarde) nel castello di Borgogna –, nacque, il 5 luglio 1522, nella casa d’uno zio materno di ...

  6. Passato e Presente. St 2022/23 36 min. La storia di Margherita d'Austria, nata nelle Fiandre nel 1522, che in Italia, sua patria d'elezione, è la "Madama" per antonomasia: ville e palazzi portano il suo nome, come quello in cui ha sede il Senato della Repubblica, Palazzo Madama, ma anche località, come l'antico Castrum Sancti Angeli in ...

  7. Margherita d’Austria, moglie di Ottavio Farnese, e il loro figlio Alessandro, infatti, nella seconda metà del Cinquecento ne erano stati per alcuni decenni governatori per conto del re di Spagna. Nel corso di lunghi soggiorni italiani, studiosi come Gachard, Piot, Cauchie e infine Van der Essen ritrovarono preziosi documenti che diedero poi ...