Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Marca di Brandeburgo o Margraviato di Brandeburgo (in tedesco Mark Brandenburg o Markgrafschaft Brandenburg) fu uno dei sette principali Stati del Sacro Romano Impero, che copriva una regione storica situata nell'area dell'attuale Germania nord-orientale e Polonia occidentale.

  2. Nominato margravio di Brandeburgo da suo padre, l'imperatore Ludovico il Bavaro; duca di Baviera dal 1347 come Ludovico V ; cede il Brandeburgo a suo fratello minore

    Ritratto
    Nome (nascita–morte)
    Regno(inizio)
    Regno(fine)
    Alberto I l'Orso (1100ca–1170)
    11 giugno 1157
    18 novembre 1170
    Ottone I (1128ca–1184)
    18 novembre 1170
    8 luglio 1184
    (1) Giuditta di Polonia (2) Adele ...
    Ottone II il Generoso (1147ca–1205)
    8 luglio 1184
    4 luglio 1205
    Alberto II (1171ca–1220)
    4 luglio 1205
    25 febbraio 1220
    Matilde di Groitzsch
  3. In 1180, Otto founded the Lehnin Abbey in Zauche as the Margraviate's first monastery, in which he would be buried four years later. This Cistercian monastery became the house monastery and burial ground for the House of Ascania, and later also for the House of Hohenzollern.

  4. it.wikipedia.org › wiki › BrandeburgoBrandeburgo - Wikipedia

    Dal 1356, anno in cui fu bandita anche in Brandeburgo la crociata contro i Forlivesi, fino alla fine dell'Impero nel 1806, il Margravio del Brandeburgo era anche uno degli elettori del Sacro Romano Impero.