Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mastino II Della Scala; Statua equestre di Mastino II (un tempo sulla sommità della sua arca, ora ricoverata in una delle torri di Castelvecchio) Signore di Verona; Stemma: In carica: 1329 – 1351: Predecessore: Cangrande I della Scala: Successore: Cangrande II della Scala Nascita: Verona, 1308: Morte: Verona, 3 giugno 1351: Luogo ...

  2. Signore di Verona (n. 1308 - m. 1351). Figlio di Alboino, successe col fratello Alberto II, alieno però dagli affari, allo zio Cangrande, di cui continuò, ma con minore capacità, la politica espansionistica.

  3. Leonardino della Scala, detto Mastino I (1220? – Verona, 26 ottobre 1277), è stato un condottiero italiano, appartenente al casato veronese dei della Scala. Figlio di Jacopino della Scala, fu podestà di Cerea e di Verona nel 1259, capitano del Popolo di Verona dal 1260 e capitano della Casa dei Mercanti dal 1261 al 1269

  4. Mastino II della Scala, figlio secondogenito di Alboino della Scala e di Beatrice da Correggio, nacque a Verona nel 1308. Durante il suo regno la signoria degli Scaligeri raggiunse la massima espansione territoriale, ma iniziò anche il declino che l'avrebbe presto portata alla caduta.

    • mastino 2 della scala1
    • mastino 2 della scala2
    • mastino 2 della scala3
    • mastino 2 della scala4
    • mastino 2 della scala5
  5. Mastino II della Scala (1308 – 3 June 1351) was lord of Verona. He was a member of the famous Scaliger family of Northern Italy. He was the son of Alboino I della Scala and Beatrice da Correggio. At the death of Cangrande I, he and his brother Alberto II were associated with the rule of Verona.

  6. Luigi Simeoni. Signore di Verona, nato nel 1308 da Alboino e Beatrice di Correggio, morto il 3 giugno 1351, sposato nel 1328 a Taddea di Carrara, nipote di Marsilio già signore di Padova; successe col fratello Alberto (maggiore di anni ma alieno dagli affari) allo zio Cangrande, morto il 22 luglio 1329, nella signoria di Verona, Vicenza ...

  7. 3 dic 2015 · Statua equestre di Mastino II della Scala (prima del 1351) Museo civico di Castelvecchio Verona. di Giovanni Battista Tomassini. Quando, nel 1329, Mastino II della Scala ereditò, insieme al fratello Alberto, la signoria di Verona dallo zio Cangrande la fortuna degli Scaligeri era al suo apice.