Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Muhammad_AliMuhammad Ali - Wikipedia

    Muhammad Ali, nato Cassius Marcellus Clay Jr. (Louisville, 17 gennaio 1942 – Scottsdale, 3 giugno 2016), è stato un pugile statunitense. È considerato uno dei migliori pesi massimi di tutti i tempi.

  2. 3 giu 2017 · Nato Cassius Clay, diventato leggenda come Muhammad Alì, il nome che si diede all’indomani della sua conversione all’Islam e della vittoria su Sonny Liston. Alì muore il 3 giugno 2016,...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Mohammad_AliMohammad Ali - Wikipedia

    Mohammad Ali (in urdu مُحمّد علی; Rampur, 19 aprile 1931 – Lahore, 19 marzo 2006) è stato un attore pakistano conosciuto anche come Shahenshah-e-Jazbaat ("L'Imperatore delle Emozioni"). Attore molto versatile, si è esibito in ruoli storici, biografici e patriottici in costume e film d'arte.

  4. 4 giu 2016 · Dettenne il titolo mondiale dei pesi massimi dal 1964 al 1967, dal 1974 al 1978 e per un'ultima breve parentesi ancora nel 1978. Su 61 incontri disputati, vanta un record di 56 vittorie, 37 delle ...

  5. 27 ago 2020 · Olimpiadi di Roma 1960, l’oro e l’inizio della leggenda di Mohamed Alì. Los Angeles, 1981. Sono passati 21 anni dall’estate in cui per la prima volta il mondo ha conosciuto il suo volto pulito, i lineamenti perfetti e lo sguardo guizzante tutt’altro che da pugile. Ora quel volto lo conoscono tutti.

  6. Muhammad Ali è nato nel 1942 il 17 gennaio nella città di Louisville, in Kentucky. E’ unanimemente considerato il più forte pugile di tutti i tempi, tanto da essere considerato una leggenda vivente di questo sport.

  7. Bonavena knocked down three times in the 15th, forcing an automatic stoppage. Scoring at the time of the stoppage: 12-2, 10-3-1, 8-5-1 all for Ali.