Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La musica industriale, conosciuta spesso con il nome inglese industrial music (o semplicemente industrial), è uno stile di musica sperimentale nato negli anni '70 intorno all'etichetta discografica Industrial Records dei Throbbing Gristle e sviluppato da una ristretta cerchia di artisti inglesi ed americani.

  2. 4 set 2017 · "Il Canto della fabbrica", la musica racconta i suoni dell’industria | Fondazione Pirelli. “Il canto della fabbrica”: ecco come la musica racconta l’industria hi tech, i suoi ritmi e i suoni. 04 Settembre 2017. “L’uomo (qui in fabbrica) non perde le sue attitudini, non rinuncia al suo genio.

  3. industriale in Vocabolario - Treccani - Treccani - Treccani. agg. e s. m. [der. di industria ]. – 1. agg. a. Dell’industria, relativo allindustria in senso specifico (cioè nel sign. 2 b ): il settore i. dell’economia; stabilimento i .; attività i .; produzione i .; prodotti i .; progresso, sviluppo, espansione i .; rivoluzione i. (v.

  4. Tuteliamo e promuoviamo le attività connesse all'industria discografica Rappresentiamo le maggiori imprese produttrici e distributrici del settore discografico per un totale di oltre 2.500 marchi tra i più famosi del mondo

  5. 26 lug 2021 · Sai la differenza tra diritti di master e di composizione? Tra autore e compositore? Ecco tutti i termini dell'industria musicale che ogni artista indipendente dovrebbe conoscere.

  6. 3 ott 2022 · Storia della musica dal 1856 al 1950: riassunto degli eventi storici, dei generi in auge e dei protagonisti. Redazione Studenti 03 ottobre 2022.

  7. industriale agg. e s. m. [der. di industria]. – 1. agg. a. Dell’industria, relativo all’industria in senso specifico (cioè nel sign. 2 b): il settore i. dell’economia; stabilimento i.; attività i.; produzione [...] prodotti i.; progresso, sviluppo, espansione i.; rivoluzione i.