Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro VI, nato Roderic Llançol de Borja, è stato il 214º papa della Chiesa cattolica dal 1492 alla morte. Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia ...

    • Borgia

      I Borgia furono una famiglia di origine spagnola e una delle...

    • Lucrezia Borgia

      Lucrezia Borgia (in catalano Lucrècia Borja; in spagnolo...

  2. Sale al soglio pontificio con il nome di Alessandro VI nel 1492 ed è il 214° Papa della Chiesa di Roma. Probabilmente si tratta del Papa più controverso della storia cattolica, che peraltro di figure controverse ne ha avute parecchie in passato.

  3. 10 ago 2023 · Rodrigo Borgia, che occupò il soglio pontificio come Alessandro VI, è uno dei papi più controversi e ricordati della storia, non perché le sue azioni fossero molto diverse da quelle di chi lo precedette, ma perché non tentò di dissimularle.

    • papa borgia wikipedia1
    • papa borgia wikipedia2
    • papa borgia wikipedia3
    • papa borgia wikipedia4
    • papa borgia wikipedia5
  4. it.wikipedia.org › wiki › BorgiaBorgia - Wikipedia

    I Borgia furono una famiglia di origine spagnola e una delle famiglie più conosciute in Italia nel XV e XVI secolo. Il cognome della famiglia, che sia in valenciano sia in castigliano era Borja, dal paese d'origine della casata, anche se attualmente in spagnolo è molto più utilizzata la forma italiana di Borgia. I membri di questa ...

  5. Lucrezia Borgia (in catalano Lucrècia Borja; in spagnolo Lucrecia de Borja; in latino Lucretia Borgia; Subiaco, 18 aprile 1480 – Ferrara, 24 giugno 1519) è stata una nobildonna italiana di origini anche spagnole.

  6. In 1457, Callixtus III assigned the young Cardinal de Borja (or Borgia in Italian) to go to Ancona as a Papal legate to quell a revolt. Borgia was successful in his mission, and his uncle rewarded him with his appointment as vice-chancellor of the Holy Roman Church.

  7. La mattina dell'11 ag. 1492, dopo un ultimo scrutinio tenuto "ex composito", si potè annunziare al popolo il gaudio grande che Rodrigo Borgia era papa Alessandro VI. L'elezione fu accolta, a Roma e fuori, com'era costume, con apparente esultanza.