Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giulio II, nato Giuliano della Rovere ( Albisola, 5 dicembre 1443 [1] – Roma, 21 febbraio 1513 ), è stato il 216º papa della Chiesa cattolica dal 1503 alla sua morte.

  2. 21 feb 2024 · Scopri la vita e le opere di Giuliano della Rovere, eletto papa nel 1503 dopo aver sconfitto i Borgia. Leggi come si occupò di politica, arte e religione, e come trasformò Roma nel Rinascimento.

  3. Scopri la vita e le gesta di Giuliano della Rovere, eletto papa nel 1503 dopo aver combattuto contro i Borgia e i francesi. Leggi come si alleò con Venezia e la Spagna per la Lega santa e come patronò artisti come Michelangelo e Raffaello.

  4. GIULIO II, papa. Alessandro Pastore. Giuliano Della Rovere nacque ad Albisola, presso Savona, il 5 dic. 1443 dalla modesta famiglia di Raffaello e di Teodora di Giovanni Manirola. A essi il Della Rovere avrebbe dedicato, il 30 apr. 1477, un monumento funebre nella chiesa dei Ss.

  5. Giuliano della Rovere nacque ad Albisola il 5 dicembre 1443 di modesta famiglia, da Raffaello e da Teodora di Giovanni Manirola. Ad essi dedicò il 30 aprile 1477 un monumento funebre nella chiesa dei SS. Apostoli in Roma, commissionato probabilmente allo scultore Andrea Bregno.

  6. Papa Giulio II, al secolo Giuliano della Rovere ( Albisola, 5 dicembre 1443 [1] ; † Roma , 21 febbraio 1513 ) è stato il 216º vescovo di Roma e papa italiano dal 1503 alla sua morte. Noto come "il Papa guerriero" o "il Papa terribile", "il Papa mecenate" è uno dei più celebri pontefici del Rinascimento . Indice. 1Biografia.

  7. Giulio II, nato Giuliano della Rovere, è stato il 216º papa della Chiesa cattolica dal 1503 alla sua morte, ed è uno dei più celebri pontefici del Rinascimento.